La casa dei doganieri, testo e analisi della poesia di Montale
La casa dei doganieri è una delle poesie più note scritte dal poeta ligure Eugenio Montale. È inoltre la maggiormente
Read moreLa casa dei doganieri è una delle poesie più note scritte dal poeta ligure Eugenio Montale. È inoltre la maggiormente
Read moreL’espressione cosa fatta capo ha è utilizzata in tutta Italia e spesso erroneamente si crede che abbia origine dialettale. E’
Read moreLa rivoluzione russa fu uno degli eventi più importanti della storia dell’attuale Federazione Russa. Fu un avvenimento invocato, previsto e
Read moreIl 30 agosto 1963 fu istituita la Linea rossa fra Washington e Mosca. Cosa fu la Linea rossa durante la
Read moreEra il 13 luglio 2019 quando Tiziano Ferro ha sposato il compagno Victor Allen a Sabaudia. I due si erano
Read moreSi avvicina il momento decisivo per la 21esima edizione del talent show condotto da Maria De Filippi, “Amici”. La trasmissione
Read moreE’ trascorso mezzo secolo dal debutto nelle sale di una delle pellicole cinematografiche più famose del cinema mondiale. Il 15
Read more“Caro Pier Paolo” (edizioni Neri Pozza): è questo il titolo del libro che la scrittrice Dacia Maraini ha interamente dedicato
Read moreIl sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Read moreGiovane, talentuoso e determinato, Irama è ad una svolta nella sua carriera che, dopo Sanremo, ha preso ormai il largo.
Read more