Lenticchie: perché si mangiano a Capodanno?
Nella notte di San Silvestro (31 dicembre), durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie
Read moreNella notte di San Silvestro (31 dicembre), durante la cena dell’ultimo dell’anno, è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie
Read moreIl panettone è un dolce milanese tipico delle festività natalizie, ma diffuso in tutta Italia. Tradizionalmente di forma cilindrica, con
Read moreL’ora legale è la consuetudine di portare avanti di un’ora esatta le lancette degli orologi durante il periodo estivo. In
Read moreLe uova di Pasqua è un dolce caratteristico delle festività pasquali. L’uovo, sin da tempi antichissimi, precedenti alla nascita della
Read moreDomanda all’apparenza banale, dai risvolti “cromatici”, perché il cielo è blu? Prima di rispondere, per prima cosa, andiamo a spiegare la composizione
Read moreLa consuetudine di baciarsi sotto i rametti del vischio e di appenderne un ramo all’uscio di casa trova gli albori
Read moreLa definizione di poeti maledetti trae origine da un’opera del poeta francese Paul Marie Verlaine (1844-1896), ovvero Les poètes maudit che,
Read moreI fusi orari sono determinate porzioni di territorio della Terra, all’interno delle quali viene adottata la medesima ora. Dato che
Read moreLa Pasqua è la festività cristiana che celebra la rinascita di Gesù Cristo, ovvero Pasqua di resurrezione. E’ detta mobile
Read moreIl parco nazionale di Yellowstone, in inglese Yellowstone National Park, si trova nella zona nord-occidentale dello stato del Wyoming. Arriva,
Read more