Il giornalismo durante l’unità d’Italia
Il 17 marzo 1861 fu solennemente proclamato a Torino il Regno d’Italia. Alla proclamazione dell’Italia unita seguì la morte di
Read moreIl 17 marzo 1861 fu solennemente proclamato a Torino il Regno d’Italia. Alla proclamazione dell’Italia unita seguì la morte di
Read moreNel contesto storico della Prima Guerra Mondiale, l’armistizio di Villa Giusti venne siglato il 3 novembre 1918 dall’Impero austro-ungarico e
Read moreDopo la caduta di Napoleone Bonaparte, le potenze vincitrici (Inghilterra, Austria, Prussia e Russia) si riuniscono a Vienna per stabilire
Read moreLa Rivoluzione francese (1789) segna una tappa fondamentale nella storia della stampa. Viene proclamata la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo” (26
Read moreamici, in 5 minuti. amici! ci sono i romanzi di guerra, che sono dolorosi, e poi ci sono i romanzi
Read moreCon il termine geroglifici si intende il sistema di scrittura utilizzato dagli antichi Egizi. Essa è composta da segni grafici,
Read moreDurante la Seconda Guerra Mondiale, Benito Mussolini, dopo essere stato liberato dai tedeschi dalla sua prigione a Campo Imperatore sul
Read moreOperazione Quercia è il nome in codice del progetto di liberazione di Mussolini da parte dei nazisti. Venne messa in
Read moreSono le dieci e 12 minuti, quando il 28 maggio 1974 una bomba nascosta nel cestino dei rifiuti viene fatta
Read moreLa Stele di Rosetta è una lastra di granodiorite (una roccia simile al granito) recante un decreto del sovrano egizio
Read more