Due vite, libro di Emanuele Trevi: recensione e commento
Emanuele Trevi è uno di quegli autori che vorresti incontrare per parlare un po’ di tutto, per ricostruire i fili
Read moreEmanuele Trevi è uno di quegli autori che vorresti incontrare per parlare un po’ di tutto, per ricostruire i fili
Read moreBianca come il latte, rossa come il sangue è un romanzo di Alessandro D’Avenia, edito da Mondadori, già vincitore del
Read moreRecensione di Felice Possati Nella Barcellona di inizio secolo avvenivano scontri che si sono persi nella Storia di Spagna, molto
Read moreScritto nel 1888 e pubblicato nel 1889 presso l’editore Treves, Il Piacere è uno dei più celebri romanzi scritti da Gabriele D’Annunzio.
Read morePrimo Levi è uno degli scrittori più importanti che il nostro Paese ha conosciuto nel corso del Novecento. Il suo
Read moreIl primo romanzo edito dallo scrittore Paolo Giordano è “La solitudine dei numeri primi” (2008). Il romanzo, definito di formazione,
Read moreIl Principe è l’opera principale di Niccolò Machiavelli. In essa l’autore vuole delineare le caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un
Read more“Zanna Bianca” è forse il più famoso romanzo scritto dall’autore statunitense Jack London, pubblicato la prima volta a puntate, tra
Read moreIl romanzo dello scrittore americano Jack London, intitolato Martin Eden, è edito nel 1908 inizialmente a puntate per la rivista
Read moreAndrew Roberts è un biografo e storico di fama internazionale. È membro della Royal Society of Literature e della Royal
Read more