Golconda, opera di Magritte: descrizione, analisi e significato
Golconda è stato dipinto nel 1953 da René Magritte. Nel quadro sono raffigurati numerosi uomini in bombetta che cadono fra
Read moreGolconda è stato dipinto nel 1953 da René Magritte. Nel quadro sono raffigurati numerosi uomini in bombetta che cadono fra
Read moreIl falso specchio: descrizione Il falso specchio (1929) è il titolo dell’opera di René Magritte qui analizzata. Un occhio immenso
Read moreUn quadro che evoca malinconia ed angoscia esistenziale. “Ansietà”, di Edvard Munch esprime i sentimenti provati dal pittore durante la
Read moreIn questo celebre ritratto vediamo Léopold Zborowski, amico e gallerista di Amedeo Modigliani. L’artista realizzò questa opera nel 1919, un
Read moreRagazze al pianoforte (Jeunes filles au piano) fu dipinto nel 1892 da Pierre-Auguste Renoir che di questo quadro fece diverse versioni
Read moreIn questo articolo analizziamo e raccontiamo la storia di un dipinto di Vincent van Gogh. Si intitola Giapponeseria: Oiran ed
Read moreIl ritratto dei coniugi Arnolfini è stato dipinto da Jan van Eyck nel 1434. Si tratta di un olio su
Read moreLa Berceuse è un ritratto realizzato da Vincent van Gogh nel 1889. Questo termine francese significa ninna nanna, in lingua
Read moreCon Vincent van Gogh nasce la figura dell’artista incompreso, addirittura ripudiato dalla società per il suo stile di vita e
Read moreSalici al tramonto è uno dei dipinti più intensi di Vincent van Gogh. Forse esce dal gruppo dei dipinti più
Read more