Cristo alla colonna, quadro di Antonello da Messina
Nel periodo 1476-1478 circa Antonello da Messina dipinge il Cristo alla colonna, un’opera potentissima che supera l’iconografia fiamminga e apre
Read moreNel periodo 1476-1478 circa Antonello da Messina dipinge il Cristo alla colonna, un’opera potentissima che supera l’iconografia fiamminga e apre
Read moreNel 1475 Antonello da Messina dipinge un capolavoro sulla crocifissione. Mancano pochi anni alla sua morte e il maestro messinese
Read moreSaturno, il sesto pianeta del nostro Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, ha uno spettacolare sistema di anelli
Read moreUn giovane talento food incoronato in Campidoglio: altro trionfo per il food manager ed esperto settore alimentare Daniele Bartocci, sempre
Read moreNike, la storia dell’azienda La Nike nasce il 25 gennaio del 1967, nel momento in cui lo studente di economia
Read moreOttavo pianeta del Sistema Solare per distanza dal Sole e quarto per grandezza, il pianeta Nettuno è simile ad Urano
Read moreLa Primavera è uno dei quadri più famosi e importanti di Sandro Botticelli. È stato dipinto nel 1482 e misura
Read moreIl primo romanzo della scrittrice cilena Isabel Allende si intitola “La casa degli spiriti” e fu edito nel 1982. In
Read moreCime tempestose, il cui titolo originale in inglese è Wuthering Heights, è stato pubblicato per la prima volta nel 1847. Il
Read moreEroe o personaggio? Maciste, a differenza di quello che a volte capita di sentire, non è un eroe della mitologia
Read more