Wilbur Smith: il libro “Fulmine” in uscita il 25 novembre è un testamento ambientalista

La scorsa primavera lo scrittore Wilbur Smith aveva pubblicato il suo primo libro per ragazzi, intitolato “Tempesta”. Il 25 novembre prossimo è prevista invece l’uscita del secondo volume, pubblicato per Harper Collins, dal titolo “Fulmine”.

L’autore, morto il 13 novembre 2021, ha voluto lasciare in quest’ultimo libro un vero e proprio testamento per le giovani generazioni.

A “La Repubblica”, qualche tempo fa, aveva dichiarato:

Scrivere ai ragazzi mi dà la possibilità di lanciare alla nuova generazione, la più sensibile all’ambiente, un messaggio a favore della conservazione della Terra e di amore per la Natura. Le cose vanno cambiate subito, già da ora. Vivere avventure è il modo migliore per conoscere il mondo e se stessi: infatti i bambini sono spontaneamente più avventurosi degli adulti. Giocare con i propri amici a dieci anni è molto più adrenalinico che “giocare” a qualcosa con gli amici a cinquant’anni. E poi a dieci anni si è sempre degli scrittori in erba, nel senso che a quell’età ci costruiamo un mondo di cui noi siamo gli eroi, e in cui, armati di una spada immaginaria, sconfiggiamo i cattivi.

Il primo romanzo per ragazzi, “Tempesta” (Le avventure di Jack Courtney), scritto con Chris Wakling, è rivolto ai bambini a partire dai 10 anni.

Nel secondo, che uscirà in libreria nei prossimi giorni, i tre protagonisti Jack Courtney, Amelia e Xander, vivranno altre mirabolanti avventure a Zanzibar, dove la madre di Jack è impegnata in un progetto per salvaguardare la barriera corallina.

Ci saranno altri libri della medesima serie, lasciati da Wilbur Smith prima di morire?

0 Shares

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Cristiana Lenoci

Cristiana Lenoci è laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La sua grande passione è la scrittura. Ha maturato una discreta esperienza sul web e collabora per diversi siti. Ha anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore:

0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap