Le ballate di Narayama: recensione del romanzo. Un racconto ancestrale in un Giappone arcaico
Il giapponese Fukazawa Shichirō (29 gennaio 1914 – 18 agosto 1987) è l’autore del romanzo Le ballate di Narayama (titolo
Read moreIl giapponese Fukazawa Shichirō (29 gennaio 1914 – 18 agosto 1987) è l’autore del romanzo Le ballate di Narayama (titolo
Read moreNel 1832 usciva la prima edizione del poema drammatico “Faust” ad opera di uno dei più grandi interpreti della cultura
Read moreIl racconto della vita sentimentale di Silvio Berlusconi è piuttosto movimentato. Essa è costellata di relazioni più o meno durature,
Read moreAspettando Godot è una famosa opera teatrale scritta dall’autore e drammaturgo irlandese Samuel Beckett. Composta in lingua francese tra il
Read moreLa strage di Erba L’11 dicembre del 2006 a Erba, in provincia di Como, vengono uccisi a colpi di spranga
Read moreLa traviata è una delle opere più famose, note e belle di Giuseppe Verdi. Scritta su libretto di Francesco Maria
Read moreIntervistata di recente da un noto settimanale, Milly Carlucci ha svelato alcune novità che caratterizzeranno la seconda edizione del “Cantante
Read moreCon l’augurio che venga proiettato al più presto nelle 500 sale cinematografiche aderenti alla Federazione dei Cinema d’Essai, alcuni noti
Read moreUn gruppo di persone nude viste di schiena, un paesaggio naturale, rappresentato mentre fa il bagno: si intitola “Bagnanti” ed
Read moreGiulio Regeni nasce a Trieste il 15 gennaio 1988. Cresciuto a Fiumicello, in provincia di Udine, quando è ancora minorenne
Read more