Storia del Libro
I libri rappresentano una delle più curiose esternazioni della ratio umana: fin dalla preistoria è prevalso il desiderio di lasciare
Read moreI libri rappresentano una delle più curiose esternazioni della ratio umana: fin dalla preistoria è prevalso il desiderio di lasciare
Read moreNessuna forma di governo può durare a lungo senza una buona dose di consenso e Mussolini fu molto abile nel
Read moreI giardini pensili di Babilonia furono la massima espressione edonistica di un potere grandioso e fiorente, germogliato nelle feconde terre
Read moreL’avanzata degli Unni di Attila, che già nel IV secolo era a capo di un impero vastissimo che si estendeva
Read moreIl ‘900 può essere definito il secolo dei totalitarismi perché in Europa vi fu l’affermazione di diversi regimi “totalitari” che
Read moreLa respirazione è un potente strumento a nostra disposizione per ottenere il benessere psico-fisico e stare meglio con noi stessi.
Read moreWilliam Shakespeare (1564-1616) rientra nella schiera dei personaggi noti al mondo non solo per l’incontestabile bravura, ma anche per quella
Read moreIl Martirio di San Matteo è un olio su tela realizzato dal Caravaggio intorno al 1599 – 1600, destinato ad essere
Read moreOgnuno di noi nasce in un contesto familiare che influenza comportamenti ed attitudini anche in età adulta. Alcune dinamiche familiari
Read more