La Marsigliese: storia dell’inno francese
E’ uno degli inni nazionali più conosciuti nel mondo, la Marsigliese. Rouget de Lisle, l’ideatore, era un soldato dell’Armata del
Read moreE’ uno degli inni nazionali più conosciuti nel mondo, la Marsigliese. Rouget de Lisle, l’ideatore, era un soldato dell’Armata del
Read moreIl 23 aprile di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Questa giornata, che
Read moreGli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sono organismi viventi vegetali, animali o sotto forma di funghi, parassiti e batteri, la cui
Read moreI mormoni appartengono ad una confessione religiosa fondata il 6 aprile 1830 da Joseph Smith nella città di Fayette, vicino
Read moreSono le ore 3.30 del 6 aprile 2009, è Lunedì. Un violento terremoto di magnitudo 5,8 (quasi sesto grado della
Read moreIl Gronchi Rosa è il più leggendario tra i francobolli italiani. La sua eccezionalità è dovuta alla sua storia: è stato
Read moreJulius ed Ethel Rosenberg sono due coniugi di New York protagonisti di una triste vicenda che portò entrambi a varcare
Read moreL’evangelista Marco (San Marco) era di origine ebrea e forse appartenente ad una famiglia benestante, nato in Palestina sotto il
Read moreSettimo del Sistema Solare per distanza dal Sole e terzo per grandezza, il pianeta Urano ha una peculiarità che lo
Read moreMassimo Laganà nasce a Reggio Calabria nel 1966. Nel 1990, prima di laurearsi in legge presso l’Università Statale di Messina nel 1992,
Read more