Il mito di Apollo e Dafne, riassunto
Il mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto

Il mito di Apollo e Dafne è uno dei più conosciuti. Esso è stato tramandato prima oralmente, come è accaduto
Nella mitologia classica greca la figura di Icaro è legata alla vicenda delle ali e del volo che gli costò
Adone e Venere è un gruppo in marmo (alto cm 185) dello scultore e pittore italiano Antonio Canova (Amore e
Tra le figure mitologiche dell’antica Grecia, il Minotauro è sicuramente una delle più affascinanti. Si tratta di un essere dalle
Il Necessario e l’Impossibile – I monologhi del destino, è un progetto di sei puntate a metà tra cinema e teatro. E’
Il “Ratto di Proserpina” (base esclusa, alto cm 255) è un gruppo scultoreo dell’architetto e scultore napoletano Gian Lorenzo Bernini (“Apollo
“Apollo e Dafne” è un gruppo scultoreo a tutto tondo in marmo (alto cm 243) realizzato dall’architetto, pittore e scultore
Secondo la tradizione gli antichi greci entrarono a Troia servendosi di un finto cavallo e la conquistarono definitivamente dopo ben
Proviamo a far prendere forma al poderoso guerriero di cui abbiamo parlato nell’articolo La costellazione di Orione. Nonostante esistano innumerevoli versioni