Gli amori difficili (Calvino): riassunto
Tra le opere più rappresentative dello scrittore Italo Calvino, tra i più importanti narratori italiani del Novecento, troviamo “Gli amori
Read moreTra le opere più rappresentative dello scrittore Italo Calvino, tra i più importanti narratori italiani del Novecento, troviamo “Gli amori
Read moreLa luna e i falò è l’ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, attivo nella prima metà del Novecento italiano. Pavese nacque a
Read moreUno dei migliori classici della letteratura per ragazzi è “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”, opera scritta da
Read moreUno dei romanzi più conosciuti del poeta e scrittore Antonio Fogazzaro è “Piccolo mondo antico”. L’opera è stata realizzata nel
Read moreUno dei libri più significativi di Cesare Pavese è “La casa in collina”. L’opera è stata scritta tra il 1947
Read moreTra le opere più rappresentative di Italo Calvino troviamo il romanzo fantastico “Il castello dei destini incrociati“, pubblicato nel 1969, nel
Read moreTra i romanzi più celebri di Italo Calvino troviamo “Il visconte dimezzato“. L’opera è stata scritta nel 1952 ed è ambientata
Read more“Il sentiero dei nidi di ragno” è il primo romanzo scritto da Italo Calvino. L’opera è stata pubblicata nel 1947 anche
Read moreTra i vari componimenti poetici di Giosuè Carducci, troviamo la poesia “Nevicata” che chiude le Odi Barbare. Si tratta di
Read more“San Martino” è una poesia scritta nel terzo libro delle Rime nuove da Giosuè Carducci. In questo periodo, Carducci scrive
Read more