Esistono i buchi bianchi nello spazio?
Ad oggi la reale esistenza dei buchi bianchi rimane non confermata e resta viva nell’ambito dell’ignoto e del misterioso o
Leggi tuttoAd oggi la reale esistenza dei buchi bianchi rimane non confermata e resta viva nell’ambito dell’ignoto e del misterioso o
Leggi tuttoQuali sono le differenze tra stelle e pianeti? Una stella viene definita in astronomia come un corpo celeste dotato di
Leggi tuttoHST Il telescopio spaziale Hubble, la cui sigla è HST dal nome in inglese Hubble Space Telescope, è un telescopio
Leggi tuttoCome nel regno animale, Urano e Nettuno vengono definiti gemelli in quanto presentano caratteristiche molto simili. In primo luogo hanno
Leggi tuttoSan Lorenzo, 10 agosto La notte del 10 agosto di ogni anno volgiamo lo sguardo al cielo in cerca di
Leggi tuttoIl solstizio è definito come il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, raggiunge il punto
Leggi tuttoLa costellazione della Vergine, in latino Virgo, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Leggi tuttoLa cometa ISON, denominata C/2012 S1 ISON, è stata scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi Vitali Nevski, bielorusso, e
Leggi tuttoLa costellazione del Leone, in latino Leo, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Leggi tuttoI meteoriti sono frammenti di meteoroidi, ovvero corpi celesti di natura extraterrestre più piccoli di un asteroide, che riescono a
Leggi tutto