La Breccia di Porta Pia
La Breccia di Porta Pia fu un evento – ricordato anche come “presa di Roma” – che nell’epoca del Risorgimento italiano sancì
Read moreLa Breccia di Porta Pia fu un evento – ricordato anche come “presa di Roma” – che nell’epoca del Risorgimento italiano sancì
Read moreÈ il più alto dirigente FIFA, il francese Jules Rimet, che vuole a tutti i costi la nascita della più
Read moreIl canale all-news più famoso degli Stati Uniti è la CNN, acronimo di Cable News Network. L’emittente televisiva è stata
Read moreÈ lo smartphone più famoso del mondo, perché non è soltanto un telefono, ma un computer tascabile con cui chiamare. L’iPhone
Read moreL’Orient Express comincia a correre sulle rotaie che collegano Parigi a Costantinopoli, l’attuale Istanbul, nel lontano 4 ottobre del 1883.
Read moreOlimpia, situata nella parte nord-occidentale del Peloponneso in Grecia, è oggi un sito archeologico affascinante e di notevole importanza, essendo
Read moreViene detto Stacanovista chiunque abbia una dedizione ed un attaccamento eccessivo al lavoro, con ritmi estenuanti. Il termine deriva dal
Read moreMarco Cetera. Nato a Castellaneta, in Puglia, il 15 ottobre 1974. Maturità classica, laurea in filosofia a Bari, master in
Read moreIl 22 settembre del 1869 viene rappresentato per la prima volta l’Oro del Reno del compositore tedesco Richard Wagner. L’opera (il
Read moreFranco Ciacci è una di quelle rare, meravigliose persone, che entrano nella vita degli altri in punta di piedi, lasciando
Read more