Il disastro nucleare di Fukushima
E’ l’11 marzo 2011 quando un forte sisma causa una serie di quattro distinti incidenti presso la centrale nucleare della
Read moreE’ l’11 marzo 2011 quando un forte sisma causa una serie di quattro distinti incidenti presso la centrale nucleare della
Read moreIl tacchino, chiamato scientificamente Meleagris gallopavo, è il protagonista incontrastato del lauto e succulento pasto che viene cucinato per il
Read moreBeppino Englaro: “Nessuna famiglia dovrà patire quello che abbiamo subito. Io posso solo continuare a battermi per una legge che
Read moreIl Corriere della Sera è uno dei quotidiani italiani più diffusi, e compare la prima volta il 5 marzo 1876 a Milano,
Read moreLa costellazione del Capricorno, in latino Capricornus, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Read moreFino a quando ci furono città fortificate protette da mura e da fortificazioni da violare, l’arte militare progettò e impiegò
Read moreIl giorno 8 novembre 2012 Google celebra la nascita di Bram Stoker, autore di Dracula nato lo stesso giorno di
Read moreJoao Lucas & Marcelo è il nome di un duo musicale, famosissimo in Brasile, composto dal polistrumentista João Lucas e dal
Read moreI vincisgrassi sono un primo piatto succulento e sostanzioso, specialità tipica delle Marche, ma anche di alcune zone umbre confinanti
Read moreIl Carbonio 14 fu scoperto il 27 febbraio 1940 da Martin Kamen, biochimico di origini canadesi, e Sam Ruben, biochimico
Read more