Analisi musicale del Macbeth di Giuseppe Verdi
Macbeth, opera lirica di Giuseppe Verdi, dopo l’iniziale successo andato in scena il 14 marzo 1847 al Teatro della Pergola
Read moreMacbeth, opera lirica di Giuseppe Verdi, dopo l’iniziale successo andato in scena il 14 marzo 1847 al Teatro della Pergola
Read moreAvere una Moneta Unica per tutti i Paesi membri è uno degli obiettivi principali che la Comunità europea persegue fin
Read moreL’analisi musicale qui presente è stata redatta dal Maestro Pietro Busolini e segue l’articolo sulla genesi, la storia e la trama
Read moreTosca è una delle più belle e famose opere liriche musicate da Giacomo Puccini. L’opera si divide in tre atti:
Read more“Dopotutto domani è un altro giorno” è la celebre frase pronunciata dalla protagonista Rossella O’Hara alla fine del noto romanzo
Read moreIl 2 maggio del 1945 Berlino cadeva nelle mani dell’Armata rossa, decretando simbolicamente la fine del nazismo, di Hitler e
Read moreIl Bounty fu una nave militare armata appartenente alla Marina Britannica. Quello che segue è il racconto del più noto
Read moreE’ uno degli inni nazionali più conosciuti nel mondo, la Marsigliese. Rouget de Lisle, l’ideatore, era un soldato dell’Armata del
Read moreRealizzato nel 1941, poco dopo il suo arrivo in America, New York City 3, rappresenta una svolta nell’arte dell’olandese Piet
Read moreIl 25 aprile di ogni anno ricorre in Italia la Festa della Liberazione. Questa è una data fondamentale della storia
Read more