A Zacinto, parafrasi della poesia di Ugo Foscolo
Il sonetto “A Zacinto” è stato composto da Ugo Foscolo tra il 1802 e il 1803. I temi affrontati sono
Read moreIl sonetto “A Zacinto” è stato composto da Ugo Foscolo tra il 1802 e il 1803. I temi affrontati sono
Read moreQuello che segue è il testo completo dell’opera di Giacomo Leopardi, di cui potete leggere la storia, il riassunto e una
Read moreIl “Dialogo della Natura e di un Islandese” è la più famosa delle Operette Morali di Giacomo Leopardi. Composta tra
Read moreIl deserto dei Tartari è il romanzo più famoso di Dino Buzzati. Fu pubblicato nel 1940 in una collana diretta
Read more“Ultimo canto di Saffo” è il titolo di una poesia che fu composta a Recanati nel maggio del 1822 da
Read more“L’Infinito” è la prima delle poesie che Giacomo Leopardi pubblicò nel 1815, scritta appunto negli anni della sua gioventù. È
Read moreDei tanti fiumi d’Italia, il Po è il fiume più lungo ed è considerato il più importante corso fluviale italiano,
Read more“Alla luna” è uno dei piccoli idilli di Giacomo Leopardi. Scritto probabilmente nel 1819, in origine si intitolava “La ricordanza”,
Read moreDelitto e castigo di Fëdor Dostoevskij fu pubblicato nel 1866. E’ uno dei romanzi più interessanti delle letteratura mondiale perché
Read more