Chi ha dato i nomi ai pianeti?
La parola pianeta deriva dal greco “planetes” che significa “vagante, vagabondo”. Nell’antichità venivano considerati pianeti tutti i corpi celesti che

La parola pianeta deriva dal greco “planetes” che significa “vagante, vagabondo”. Nell’antichità venivano considerati pianeti tutti i corpi celesti che
Cybercondria è un neologismo nato dall’unione di due parole: cyber ed ipocondria, cioè la paura infondata di essere sempre ammalati
Il detto “chi ha fatto trenta può fare anche trentuno” deriva da una frase attribuita a Papa Leone X, nato Giovanni
“Harry Potter e il Principe Mezzosangue” è stato pubblicato in Italia il 6 gennaio 2006 dalla casa editrice Salani. L’attesa
Andrea Apollonio. Pugliese, 25 anni, laureato cum laude in Giurisprudenza. E’ studioso dei fenomeni mafiosi in Italia e all’estero, soggiornando
Il 23 marzo 2007 è uscito in Italia il film 300 diretto da Zack Snyder e basato sulla graphic novel
Nel 480 a. C. un manipolo di uomini sfidò e umiliò il grande re dei re: Serse di Persia. La
Non si conosce la loro origine, ma verso la fine del XIV secolo l’uso delle carte da gioco si diffonde
Nell’area mediterranea i venti vengono classificati secondo la direzione da cui provengono e vengono rappresentati dalla Rosa dei Venti. Quest’ultima, nelle prime
In questo articolo cerchiamo di rispondere alla domanda: quanto dura un anno luce? L’anno luce è un’unità di misura che