Così è (se vi pare) di Pirandello: riassunto
Una delle opere più significative dello scrittore e poeta italiano Luigi Pirandello è “Così è (se vi pare)”. La trama è
Read moreUna delle opere più significative dello scrittore e poeta italiano Luigi Pirandello è “Così è (se vi pare)”. La trama è
Read more“Colazione sull’erba” fu dipinto da Claude Monet fra il 1865 e il 1866. La tela, in origine, era molto grande, sei
Read more“Colazione sull’erba” fu dipinto da Edouard Manet nel 1863, poco prima che gli impressionisti, grazie alle idee di Monet, balzassero sulla
Read more“Autoritratto con Cristo giallo” fu realizzato da Paul Gauguin fra il 1890 e il 1891, in un periodo triste e
Read moresuccede che qualcuno, per mia fa’ nòm (espressione dialettale bresciana che piace tanto al mio moroso milanese), cristiano, cerchi di spiegarmi che
Read moreTra le altre opere artistiche che si discostano dal tema del Surrealismo, nella pittura di Giorgio De Chirico troviamo il dipinto
Read more“L’Enigma” fu dipinto da Gustave Doré nel 1871, un anno dopo la fine della guerra franco prussiana, che costò alla
Read moreLa crisi economica della Grecia, che ha avuto il suo culmine con le elezioni vinte nel gennaio del 2015 dal
Read moreLa battaglia di Waterloo (inizialmente nominata dai prussiani come battaglia di Belle-Alliance e dai francesi come battaglia di Mont Saint-Jean)
Read moreper quanto mi riguarda, leggerei qualsiasi cosa di francescopiccolo, anche la lista della spesa – e sì le liste sono
Read more