I Soliti Idioti
I Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3
Read moreI Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3
Read moreTra le opere più rappresentative di Leonardo da Vinci troviamo il celebre “Bacco”. Si tratta di un’opera a olio su tavola e
Read moreIl Volo, gruppo musicale composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, nasce in seguito alla partecipazione – nel 2009 – dei
Read moreTra i vari componimenti poetici di Giosuè Carducci, troviamo la poesia “Nevicata” che chiude le Odi Barbare. Si tratta di
Read more“San Martino” è una poesia scritta nel terzo libro delle Rime nuove da Giosuè Carducci. In questo periodo, Carducci scrive
Read moreLa poesia carducciana “Alle fonti del Clitumno” si trova nel primo libro delle Odi Barbare. L’ode culmina nell’acre invettiva contro il
Read moreI “Levia Gratia” di Giosuè Carducci si concludono come è noto con l’inno “A Satana” (scritto nel 1863 e pubblicato
Read moreNella lirica “Davanti San Guido” di Giosuè Carducci possiamo trovare, armonicamente fusi, alcuni dei motivi più autentici della poesia carducciana: il
Read moreLa scena musicale ha nicchie ovunque. La fantasia e la qualità italiane sono capaci di pervadere ognuna di queste nicchie. Non
Read moreLa “Zingara addormentata” è uno tra i più significativi dipinti di Henri Rousseau. Si tratta di un dipinto ad olio
Read more