La traviata, di Giuseppe Verdi: riassunto e storia
La traviata è una delle opere più famose, note e belle di Giuseppe Verdi. Scritta su libretto di Francesco Maria
Leggi tuttoLa traviata è una delle opere più famose, note e belle di Giuseppe Verdi. Scritta su libretto di Francesco Maria
Leggi tuttoLa Rappresentante di Lista: chi sono Con influenze folk, rock, rock progressivo e di queer pop, la band La Rappresentante
Leggi tuttoI componenti I Muse sono una band britannica nata nel 1994 dall’incontro di Matthew Bellamy, voce, chitarra e pianoforte; Dominic
Leggi tuttoIl mangiadischi GA 45 Pop Minerva è stato lanciato sul mercato nel 1969. Disegnato da Mario Bellini, si tratta di
Leggi tuttoL’arte preistorica viene studiata dall’archeologo attraverso il riconoscimento di strumenti primordiali reperiti negli scavi, quali semplici strumenti a percussione, sonagli,
Leggi tuttoCi sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Leggi tuttoNel panorama musicale italiano, nella seconda metà degli anni 2010 ha trovato sempre maggiori riconoscimenti un gruppo indie con un
Leggi tuttoDopo “Le villi” del 1884 e “Edgard” del 1889, il genio di Giacomo Puccini va in scena con la sua
Leggi tuttoGli Zen Circus nascono nel 1994 a Pisa su iniziativa di Andrea Appino, voce e chitarra, e di Marcello Bruzzi,
Leggi tuttoNei primi anni Ottanta, e precisamente il 30 novembre 1982, esce un album che rivoluziona il panorama musicale, entrando a
Leggi tutto