Perché viene la pelle d’oca?
La pelle d’oca, definita anche cute anserina, consiste nella temporanea comparsa di piccoli rilievi sulla superficie cutanea. La loro formazione
Read moreLa pelle d’oca, definita anche cute anserina, consiste nella temporanea comparsa di piccoli rilievi sulla superficie cutanea. La loro formazione
Read moreCome nel regno animale, Urano e Nettuno vengono definiti gemelli in quanto presentano caratteristiche molto simili. In primo luogo hanno
Read moreUna delle opere più importanti ed imponenti mai realizzate dall’uomo, è “La Grande Muraglia” cinese. La sua costruzione risale al
Read moreIl fascino di New York, estesa metropoli americana, è legata anche ad alcune particolarità, quale per esempio il soprannome che
Read moreLa saggezza popolare si esprime attraverso detti e proverbi che si tramandano di generazione in generazione. L’adagio “Aprile dolce dormire”
Read moreIl daltonismo è un’anomalia nella percezione di uno o più colori fondamentali, ovvero il rosso, il verde o il blu.
Read moreIl solstizio è definito come il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, raggiunge il punto
Read moreCapita a tutti di sbadigliare e rendersi conto che qualcuno lo ha fatto subito dopo di noi: qual è la
Read moreL’odore della pioggia che si percepisce distintamente quando le prime gocce d’acqua cominciano a cadere è un fenomeno olfattivo dovuto
Read moreVi siete mai chiesti il motivo per cui la fede si mette all’anulare della mano sinistra? La parola anulare deriva
Read more