Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Curiosità / Pagina 65

Curiosità

Doodle Google celebrativo: Luigi Pirandello
Curiosità 

Doodle Google dedicato a Luigi Pirandello

28 Giugno 201228 Giugno 2012 Stefano Moraschini 5 Comments doodle

Il giorno 28 giugno 2012 Google, nella sua versione italiana, ha deciso di dedicare un doodle al grande autore siciliano

Read more
settimana enigmistica
Curiosità 

La Settimana Enigmistica

26 Giugno 201215 Febbraio 2018 Gloria Scott 2 Comments cruciverba, enigmistica, giochi, Giorgio Sisini, La Settimana Enigmistica, parole crociate, rebus

“La settimana enigmistica“, consolidato settimanale enigmistico italiano, accompagna da numerose generazioni i momenti di relax. Vede la sua nascita grazie

Read more
A caval donato non si guarda in bocca
Curiosità Modi di dire Perché 

Da dove deriva il detto “a caval donato non si guarda in bocca” ?

25 Giugno 201225 Giugno 2012 Gloria Scott 1 Comment animali, cavalli, detti

Il modo di dire “A caval donato non si guarda in bocca”, deriva dall’usanza di valutare la dentizione di un

Read more
Doodle Google che celebra i 100 anni dalla nascita di Alan Turing (23 giugno 2012)
Curiosità 

Doodle dedicato ad Alan Turing a 100 anni dalla sua nascita

22 Giugno 2012 Stefano Moraschini 0 Comments doodle, google

Nella giornata di 23 giugno 2012 Google ha dedicato un suo Doodle ad Alan Turing: perché? L’occasione è quella del 100°

Read more
Topolino a Disneyland
Cinema Curiosità 

Storia di Topolino – Mickey Mouse

19 Giugno 201219 Gennaio 2022 Laura Bondi 6 Comments cartoni animati, fumetti, Mickey Mouse, Topolino, Walt Disney

Mickey Mouse, vero nome di Topolino, nasce nel 1928 da un’idea di Walt Elias Disney (Chicago, 5 dicembre 1901 –

Read more
Tarsio
Curiosità Scienze e tecnologie 

Cos’è il tarsio?

18 Giugno 2012 Gloria Scott 0 Comments animali, animali strani, primate, tarsio

Piccolo, curioso e dall’aria simpatica e dolce, il tarsio è un genere di primate che vive nelle giungle delle Filippine,

Read more
cipolla
Curiosità Perché 

Perché si piange quando si tagliano le cipolle

16 Giugno 20128 Giugno 2018 Gloria Scott 2 Comments cipolle, piangere

Principalmente utilizzata per condimenti o come alimento, la cipolla (Allium cepa) è una pianta bulbosa coltivata. Scienza e tradizioni popolari

Read more
Arcobaleno
Curiosità 

Quanto è grande l’arcobaleno?

14 Giugno 2012 Gloria Scott 4 Comments arcobaleno, colori, luce

Quando i raggi di luce attraversano le goccioline d’acqua sospese nell’atmosfera, lo spettacolo ottico e meteorologico a cui assistiamo è

Read more
Sidereus Nuncius di Galileo Galilei
Curiosità Perché Scienze e tecnologie 

Perché la carta ingiallisce?

11 Giugno 201220 Ottobre 2023 Gloria Scott 4 Comments carta, carta ingiallita, lignina

La carta é ottenuta dalla feltratura di un impasto di materie prime fibrose prevalentemente vegetali (fibre di cellulosa di legni

Read more
Monty Python
Cinema Curiosità 

I Monty Python

10 Giugno 201214 Febbraio 2018 Valentina Rorato 3 Comments gruppo comico, Monty Python, Monty Python's Flying Circus, programma tv

I Monty Python sono un celebre gruppo comico del Regno Unito. Un esempio di umorismo colto, che ha saputo far

Read more
Pag. 65 di 72« 1°«...204060...6364656667...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Spesso il male di vivere ho incontrato, parafrasi e commento
  • I Vespri siciliani
  • A Zacinto, parafrasi della poesia di Ugo Foscolo
  • Maometto e l’ascesa dell’Islam
  • Differenza tra Crossover e Suv
  • Ciàula scopre la luna, novella di Pirandello: riassunto e analisi
  • Little Bighorn: la battaglia, la storia e i protagonisti
  • La sera fiesolana: testo e parafrasi della poesia di D’Annunzio
  • Prima battaglia del Piave
  • L’ammutinamento del Bounty
  • Personaggi femminili de I promessi sposi: descrizione, analisi e riassunto
  • I geroglifici e la loro decifrazione
  • Eccidio di Sant’Anna di Stazzema
  • Oblomov (romanzo di Goncarov)
  • Aceto Balsamico di Modena e aceto di vino: differenze

Seguimi su Instagram

In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia da Podere La Berta.

Con Marco Mignola abbiamo studiato il programma già da febbraio.

Cosa abbiamo fatto?

Focus su birre IGA e barrel aged: una ricca degustazione guidata da sommelier qualificati.

L’obiettivo: conoscere, riconoscere e valutare i vitigni nel profilo organolettico delle birre.

A noi si sono uniti altri amici appassionati di birra dalla Romagna.

È stata una giornata straordinaria trascorsa in un posto incantevole.

Grazie PLB per l’accoglienza.

Grazie a tutti per aver partecipato.

#unionbirrai #poderelaberta #birraartigianale @unionbirrai @poderelabertacraftbeer @poderelaberta #iga #barrelaged #beerstagram #instabeer
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti