L’Assunta (opera di Tiziano)
La prima impresa importante di Tiziano è la collaborazione con Giorgione negli affreschi che ornavano le pareti esterne del Fondaco
Read moreLa prima impresa importante di Tiziano è la collaborazione con Giorgione negli affreschi che ornavano le pareti esterne del Fondaco
Read moreDipinta nel 1538, Tiziano Vecellio realizza per Urbino la sua Venere. La Venere di Urbino è rappresentata giacente nuda su
Read moreNel 1926 Kandinsky porta alla luce due capolavori, il suo libro sulla teoria della pittura: Punto, linea, superficie, in Italia
Read moreBlu di cielo venne dipinto nell’anno in cui i nazisti occuparono la Francia, nel 1940. In quel periodo Kandinskij viveva
Read moreNell’agosto 1504 Michelangelo Buonarroti riceve dal gonfaloniere della repubblica, Pier Sederini, l’incarico di affrescare, nella Sala del Gran Consiglio in
Read moreNon ancora trentenne Michelangelo Buonarroti era già considerato uno dei massimi artisti di tutti i tempi. Quel periodo della sua
Read moreDurante il suo soggiorno a Roma, avvenuto nell’estate del 1496 – che corrisponde alla prima visita a Roma per l’artista
Read moreVan Gogh dipinse Fritillaria, corona imperiale in un vaso di rame, durante la primavera del 1887. L’anno si ricava dalla
Read moreFabio Civitelli nasce a Lucignano il 9 aprile 1955. Durante l’ultimo anno di Liceo Scientifico, nel 1974, ottiene il primo lavoro
Read moreErroneamente si associa, troppo spesso, Mark Rothko con l’Espressionismo astratto di cui fu promotore Jackson Pollock, trascurando il fatto che
Read more