Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Arte / Pagina 51

Arte

Incisioni per il Faust di Goethe
Arte Libri Riassunti 

Il Faust di Goethe: breve storia e trama

10 Luglio 20127 Settembre 2016 Laura Bondi 11 Commenti Faust, Goethe, letteratura tedesca, trame

Nel 1832 usciva la prima edizione del poema drammatico “Faust” ad opera di uno dei più grandi interpreti della cultura

Leggi il seguito
Una scena tratta da "Tosca"
Arte Musica Opere liriche 

La “Tosca” di Puccini

3 Luglio 201225 Gennaio 2019 Augusto Pardo 9 Commenti Giacomo Puccini, musica classica, musica lirica

Nato a Parigi nel 1831, il giovane insegnante di francese Victorien Sardou si pone in evidenza come apprezzato autore di

Leggi il seguito
Teatro dell'opera di Sydney
Arte Luoghi 

Il teatro dell’opera di Sydney (Sydney Opera House)

20 Maggio 20129 Giugno 2017 Gloria Scott 0 Commenti Australia, Jorn Utzon, Sydney, vele di sydney

Edificio dalla singolare ed originale struttura architettonica, il teatro dell’opera di Sydney (Sydney Opera House) è considerato uno dei simboli dell’Australia

Leggi il seguito
Illustrazione raffigurante i personaggi del "Don Giovanni" di Mozart
Arte Musica Opere liriche 

Trama del Don Giovanni di Mozart

12 Maggio 201217 Maggio 2016 Roberta Sofia 8 Commenti Mozart, musica classica, Opere di Mozart, trame

L’opera lirica Don Giovanni di Mozart debuttò  a Praga presso il Teatro degli Stati Generali il 29 ottobre 1787. Dall’autore definita “dramma

Leggi il seguito
Il Giudizio Universale presente nella Cappella Sistina, capolavoro di Michelangelo Buonarroti
Arte Luoghi 

La Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti

24 Aprile 201212 Dicembre 2017 Valentina Rorato 12 Commenti Basilica di San Pietro, Cappella Sistina, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Opere di Michelangelo Buonarroti

La Cappella Sistina ogni anno richiama a sé migliaia di turisti da tutto il mondo, perché è sicuramente una delle

Leggi il seguito
New York City - MoMA, The Museum of Modern Art
Arte Luoghi Musei 

Il MoMA di New York

17 Aprile 20128 Agosto 2017 Valentina Rorato 22 Commenti MoMa, Museo di Arte Moderna, Museum of Modern Art, New York

Il MoMA di New York City è più di un museo, è un tempio dell’arte moderna e si trova proprio nel

Leggi il seguito
L'oro del reno, di Richard Wagner - I giganti Fasolt e Fafner rapiscono Freia - Illustrazione di Arthur Rackham (1910)
Arte Musica Opere liriche Riassunti 

L’oro del Reno

21 Marzo 201217 Maggio 2016 Rina Zamarra 1 Commento Anello del Nibelungo, musica classica, wagner

Il 22 settembre del 1869 viene rappresentato per la prima volta l’Oro del Reno del compositore tedesco Richard Wagner. L’opera (il

Leggi il seguito
Palazzo Medici Riccardi, Galleria di Luca Giordano
Arte Curiosità 

Che cos’è la Sindrome di Stendhal?

28 Febbraio 201219 Marzo 2016 Gloria Scott 17 Commenti Firenze, Sindrome di Stendhal, Stendhal

La Sindrome di Stendhal è un disturbo psichico transitorio di stampo emotivo che si manifesta con vertigine, stato confusionale, tachicardia, svenimento,

Leggi il seguito
Pag. 51 di 51« 1°«...2040...4748495051
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Le ambasciate e i terreni su cui sorgono
  • Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re
  • Fascismo: breve storia delle sue origini
  • Truman, un vero amico è per sempre: recensione del film
  • Grande nudo (opera di Auguste Renoir)
  • Come si misura un terremoto?
  • Maciste
  • Intervista a Marco Cetera
  • Cuore di cane (romanzo di Bulgakov): riassunto e analisi
  • Due nudi nel bosco (quadro di Frida Kahlo)
  • Macchia nera I (Black Spot), opera di Kandinsky del 1912
  • Eccidio di Sant’Anna di Stazzema
  • Cortile di fattoria (opera di Paul Cézanne)
  • La lotta armata dell’IRA (Irish Republican Army)
  • Intervista a Cesare Moreno

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti