Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Hai cercato 7 maggio / Pagina 8

Risultati della ricerca per: 7 maggio

Il disastro delle Ande
Cronaca nera 

Il disastro aereo delle Ande: ispirò due film

13 Gennaio 20241 Aprile 2024 Stefano Moraschini 2 Comments incidenti aerei

Quando si parla di disastro delle Ande si fa riferimento all’incidente aereo verificatosi il 13 ottobre 1972 sulla Cordigliera delle

Read more
Penny-Black-
Arte Curiosità Eventi storici 

Penny Black, il primo francobollo: precursore delle comunicazioni globali

12 Gennaio 202412 Gennaio 2024 Fulvio Caporale 0 Comments collezionismo, filatelia, francobolli

Il Penny Black è il primo francobollo postale della Storia: emesso il 1° maggio del 1840, fu stampato dalle poste inglesi

Read more
Alessandro I e Napoleone
Eventi storici 

Come Alessandro I sconfisse Napoleone Bonaparte

14 Dicembre 202314 Dicembre 2023 Fulvio Caporale 1 Comment Alessandro I, Napoleone Bonaparte, Russia, strategia militare

Napoleone Bonaparte nella storiografia La bibliografia su Napoleone e il suo impero è sterminata. Non potrebbe essere diversamente, considerando le

Read more
Hermitage - Raffaello
Arte Luoghi Musei 

Hermitage, il museo di San Pietroburgo in Russia

14 Dicembre 202314 Dicembre 2023 Simona Corciulo 18 Comments Ermitage

Sono molti i musei nel mondo nati dalle eccentriche collezioni dei loro facoltosi possessori: conti, baroni, vescovi e cardinali hanno

Read more
Carlo Zannetti e Bobby Solo
News 

Mondo dove sei: canzone di Bobby Solo e Carlo Zannetti

5 Dicembre 20235 Dicembre 2023 Stefano Moraschini 0 Comments Bobby Solo, Carlo Zannetti

“Mondo dove sei” è il nuovo singolo di Bobby Solo, pubblicato dall’etichetta discografica “Videoradio e Videoradio Channel” di Giuseppe Aleo: si

Read more
Las Meninas - Velazquez - dettaglio
Arte Quadri famosi 

Las Meninas: storia, curiosità e commento del quadro di Velázquez

6 Novembre 20236 Novembre 2023 Fulvio Caporale 2 Comments Diego Velázquez, ritratti famosi

Las Meninas è uno dei capolavori di Diego Velázquez e uno dei quadri più enigmatici della storia dell’arte. Su di

Read more
Tropico del cancro - libro
Letteratura Libri Riassunti 

Tropico del Cancro, romanzo di Henry Miller: riassunto

24 Ottobre 202324 Ottobre 2023 Stefano Moraschini 0 Comments autobiografie, Henry Miller, letteratura americana, Parigi, romanzi

Uno dei maggiori romanzi dello scrittore americano Henry Miller, pubblicato per la prima volta nel 1934 dalla Obelisk Press a

Read more
Sidereus Nuncius di Galileo Galilei
Eventi storici Scienze e tecnologie 

Galileo e il suo telescopio

20 Ottobre 20231 Ottobre 2024 Gloria Scott 14 Comments astronomia, cannocchiale, Galileo Galilei, inventori, invenzioni, telescopio

Il 21 agosto 1609 Galileo Galilei rivoluzionò il mondo dell’astronomia: presentò al governo veneziano il suo cannocchiale. Ebbe il merito del

Read more
Israele e Palestina, le bandiere
Eventi storici Guerre 

Israele, Palestina e i conflitti arabo-israeliani

9 Ottobre 20239 Ottobre 2023 Fulvio Caporale 16 Comments Arafat, Guerra dei Sei giorni, Israele, Palestina, Rabin, Sinai, Suez, Yom Kippur

Il confitto fra lo Stato di Israele e i palestinesi ha coinvolto gli stati arabi in uno dei conflitti più

Read more
La milza può far male durante una corsa
Curiosità Perché Salute 

Perché la milza fa male?

29 Settembre 202329 Settembre 2023 Cristiana Lenoci 0 Comments correre, corsa, medicina

Avete fatto un corsetta ma vi siete fermati a causa di un dolore alla milza che vi impedisce di proseguire?

Read more
Pag. 8 di 76« 1°«...678910...204060...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Scoperta e invenzione: qual è la differenza?
  • Benji e Fede, le biografie di Benjamin Mascolo e Federico Rossi
  • La battaglia di Iwo Jima
  • Differenza tra ricevuta fiscale e fattura
  • Superstizione e scaramanzia: quali sono le differenze?
  • L’aeropittura
  • Walden ovvero Vita nei boschi, libro di Henry David Thoreau (riassunto)
  • Perché la data della Pasqua ogni anno cambia?
  • Disastro di Seveso, 10 luglio 1976: la nube di diossina e le conseguenze
  • I pastori (poesia di D’Annunzio)
  • Novembre: parafrasi della poesia di Giovanni Pascoli
  • L’Infinito di Leopardi: testo, analisi, importanza e storia
  • Buonanotte al secchio
  • X Agosto: analisi della poesia di Giovanni Pascoli
  • Pascoli: le opere poetiche

Seguimi su Instagram

UBT Lombardia, incontro di Novembre: una straordin UBT Lombardia, incontro di Novembre: una straordinaria serata di approfondimento sul Belgio 🇧🇪.
Come moderni Poirot ci siamo tuffati in un giallo brassicolo:
assaggiare 4 birre molto simili tra loro e riconoscere quali di esse fossero Belgian Golden Strong Ale, oppure Tripel.
Guidati negli indizi storici, negli aneddoti e nella degustazione da un vero Maestro, @simonmattiabiersommelier , padrone di casa del Beer Garage a Bergamo.

È stato bello e interessante il confronto organolettico, addentrarsi nelle sfumature, fare ipotesi e controipotesi, ma anche fare un gioco nel gioco: indovinare o intuire se i birrifici fossero belgi oppure no.

Il mistero alla fine è stato svelato!
Erano tutti belgi.

Ecco l’ordine di assaggio [stabilito in modo casuale]:
1. Chimay Tappo Bianco, Tripel
2. Duvel, BGSA
3. De Ranke Guldenberg, BGSA
4. Westmalle, Tripel

La mia personale classifica:
4, 1, 2, 3 

Grazie Beer Garage per l’accoglienza 💛

@unionbirrai_school
Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta! L’ho Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta!

L’ho visitato con @chiara_carolei 😊

Grazie @nuit_a_pleiney per questo invito 🙏🏻❤️

Adesso vado ad ascoltare The Bard’s Song dei @blindguardian
In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti