Testa bianca e rosa: analisi del quadro cubista di Matisse
Sono gli anni della prima guerra mondiale quando Henri Matisse decide di cambiare radicalmente il suo stile e di far
Read moreSono gli anni della prima guerra mondiale quando Henri Matisse decide di cambiare radicalmente il suo stile e di far
Read moreTra le società calcistiche più importanti del mondo Real Madrid Club de Fútbol, abbreviato in Real Madrid, è il nome
Read moreSeichō Matsumoto (1909-1992) è stato un giornalista e scrittore giapponese prolifico di romanzi e racconti. Definito il Simenon giapponese ha
Read moredi Lucia Piani Abigail è un film del 2024 diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett. Si ispira al film
Read moreIl giovane talento di Jesi Daniele Bartocci, rinomato giornalista e pluripremiato food manager, ha ricevuto lunedì 27 maggio, durante la
Read moreUna delle opere più rappresentative e più belle del pittore Marc Chagall è “L’ebreo in preghiera“(Il rabbino di Vitebsk) che
Read moreIl violino come mezzo per incontrare il divino È difficile riscontrare nei grandi artisti di inizio Novecento un profondo attaccamento,
Read moreLa fama di Gabriele D’annunzio spazia dall’arte letteraria a quella poetica. La sua figura storica è ricca. Oltre a scrittore,
Read moreStoria della colonna infame è il titolo di un saggio storico scritto da Alessandro Manzoni. Sebbene la prima edizione risalga
Read moreIl libro “Sono forte (ma so anche scrivere)” racconta la vera storia di Astrid Lindgren. Ella non è stata solo
Read more