Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Articoli di Stefano Moraschini / Pagina 50

Autore: Stefano Moraschini

Denuncia e querela differenze - megafono
Curiosità Differenze 

Denuncia e querela: differenze tra i termini

23 Marzo 20142 Maggio 2020 Stefano Moraschini 1 Comment leggi, reati

Viene definita denuncia l’atto di una persona che mette al corrente l’Autorità, vedi Pubblico Ministero o Ufficiale di Polizia Giudiziaria,

Read more
Il barone rampante
Letteratura Libri Riassunti 

Il Barone Rampante: riassunto

22 Marzo 20142 Agosto 2017 Stefano Moraschini 4 Comments cavalieri, Italo Calvino, romanzi

Tra i libri di maggiore successo dell’autore Italo Calvino, troviamo Il Barone Rampante. Il libro fu pubblicato nel 1957 dalla

Read more
lasciare la mancia
Curiosità Tradizioni 

Lasciare la mancia: origini dell’usanza

21 Marzo 201421 Marzo 2014 Stefano Moraschini 0 Comments soldi

Si definisce con il termine “mancia” un compenso in denaro che si usa elargire, oltre al dovuto, come ricompensa per

Read more
broadway
Curiosità Luoghi 

Perché la via di Broadway a New York è l’unica via “storta” della città?

21 Marzo 20144 Giugno 2018 Stefano Moraschini 1 Comment Broadway, New York, Stati Uniti

La via di Broadway, avenue di New York, è considerata la più ampia e antica direttrice nord-sud della città. Chiamata

Read more
vintage e retrò
Curiosità Differenze 

Differenza tra vintage e retrò

21 Marzo 20142 Maggio 2020 Stefano Moraschini 0 Comments arti, moda

Esistono delle sostanziali differenze tra i termini vintage e retrò? In effetti sì. Con il termine retrò (abbreviazione di retrospettivo) si intende uno stile

Read more
mareografo
Curiosità Scienze e tecnologie 

Come si misura l’altezza sul livello del mare di una città?

20 Marzo 201422 Marzo 2017 Stefano Moraschini 1 Comment altitudine, longitudine, mare

L’altezza sul livello del mare di una città si misura attraverso particolari strumenti, come il mareografo, che registrano le variazioni

Read more
vegani e vegetariani - differenze
Curiosità Differenze Salute 

Differenza tra vegani e vegetariani

19 Marzo 20141 Novembre 2021 Stefano Moraschini 2 Comments alimentazione, benessere, mangiare, vegan, vegetariani

I vegetariani tendono ad escludere dalla loro alimentazione la carne ed il pesce. Lo stile di vita di una persona

Read more
Cronaca nera 

“Per amore del mio popolo”: la lettera di Don Peppe Diana

18 Marzo 201427 Ottobre 2017 Stefano Moraschini 2 Comments camorra, mafia

Quello che segue è il testo di una lettera di Don Peppe Diana, vittima di camorra, ucciso il 19 marzo

Read more
papi e nomi dei papi
Curiosità Religioni 

Perché i papi cambiano nome?

17 Marzo 20144 Giugno 2018 Stefano Moraschini 2 Comments papi, pontefici, religione, santi e beati

Secondo un’antica tradizione i papi sono soliti cambiare nome. Questa usanza risale ai tempi di origine del pontificato, proprio quando

Read more
Differenze tra morale ed etica
Curiosità Differenze Religioni 

Morale ed etica: differenza e spiegazione

17 Marzo 201430 Gennaio 2022 Stefano Moraschini 11 Comments religione

Ci siamo spesso chiesti quale sia la differenza tra etica e morale. Molto spesso i due termini vengono usati come

Read more
Pag. 50 di 71« 1°«...2040...4849505152...60...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Chi ha inventato le patatine fritte?
  • Alla sera, poesia di Ugo Foscolo
  • Centellinare il vino: cosa significa e da dove proviene questo modo di dire
  • Il Piccolo Principe, di Exupéry: riassunto e significato
  • Dialogo della Natura e di un Islandese (Leopardi)
  • Cos’è il Gronchi Rosa?
  • La madre, poesia di Ungaretti: analisi e parafrasi
  • Seconda guerra d’indipendenza italiana
  • ASCII Art: Vuk Ćosić e l’arte fatta da computer e caratteri
  • Le avventure di Huckleberry Finn: riassunto
  • A cosa è dovuto l’odore della pioggia?
  • Ai quindici di Piazzale Loreto, poesia di Quasimodo: testo e commento
  • Battere la fiacca: 2 ipotesi da dove può derivare questa espressione
  • Le cinque giornate di Milano, riassunto
  • Il Signore delle Mosche (Golding): riassunto

Seguimi su Instagram

Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia da Podere La Berta.

Con Marco Mignola abbiamo studiato il programma già da febbraio.

Cosa abbiamo fatto?

Focus su birre IGA e barrel aged: una ricca degustazione guidata da sommelier qualificati.

L’obiettivo: conoscere, riconoscere e valutare i vitigni nel profilo organolettico delle birre.

A noi si sono uniti altri amici appassionati di birra dalla Romagna.

È stata una giornata straordinaria trascorsa in un posto incantevole.

Grazie PLB per l’accoglienza.

Grazie a tutti per aver partecipato.

#unionbirrai #poderelaberta #birraartigianale @unionbirrai @poderelabertacraftbeer @poderelaberta #iga #barrelaged #beerstagram #instabeer
Serata di degustazione e approfondimento sullo sti Serata di degustazione e approfondimento sullo stile English IPA con gli @unionbirrai Beer Tasters Lombardia + ospiti. 

Grazie speciale a @gimmemore_craftbeer e @davide.fax.farioli per averci ospitati e per averci fatto assaggiare le nuove creazioni; @brew_matteo per la breve ed intensa lezione ricca di aneddoti storici; @birrificiobalabiott per aver condiviso la prima English IPA; @birrificiowildraccoon e @redbarba per aver condiviso la seconda English IPA e pure l’esperienza. 

Ci vediamo alla prossima!
Guarda il video fino in fondo per scoprire quanto Guarda il video fino in fondo per scoprire quanto il posto sia romantico 💚

Ti Spezio in Due.
Venerdì 11 luglio.
Nel luppoleto di
@luppolina_aziendaagricola 

#birraartigianale #tispezioindue
L’abbiamo fatto 3 volte. Ogni volta è stata div L’abbiamo fatto 3 volte.
Ogni volta è stata diversa.
Ogni volta è stata eccezionale.

@pietrocarlobotta è un vero maestro della cucina giapponese.

Sai cosa penso?

Che chi ha partecipato a una di queste serate deve ritenersi una persona fortunata!

Abbiamo scoperto come e quanto la tradizione giapponese non si fermi al sushi.
Abbiamo scoperto cose buonissime e dettagli curiosi.

E abbiamo sfatato 2 credenze (im)popolari:
1) che la birra non sta bene con il sushi (e con i piatti giapponesi in genere);
2) che la birra non sta bene con il pesce.

Ma più di tutto, devo dirti la verità, ci siamo divertiti un casino!

Ogni volta, ogni piatto avrebbe dovuto essere abbinato a una birra.

E invece...

E invece?

Spesso sono riuscito a scegliere due birre, con filosofie profondamente differenti.

Sulle tavole degli eventi “Beers ‘N’ Japan” sono passati nel tempo: sidri barricati, fermentati analcolici, vermouth, birre giapponesi, birre con frutti esotici, spruce beers. E, sì, anche molte birre tradizionali, rigorosamente artigianali Made in Italy.

Tutto questo non sarebbe potuto accadere senza la regia degli amici di @personalbrewery 

Grazie ragazzi! 🫶🏻

Nell’ultima puntata sono intervenuti:
@ireshasewwandi 
@davide.gagliardi.ho 
@hold_on_bco 
@labrewerymi 
@davidebrewer 
@dulac.birrificio.artigianale 
@malaspina.brewing 
@roncocapitale 
@chiara_carolei ❤️

Lo faremo ancora?

(Forse che sì, forse che no)

Se non lo rifaremo... faremo qualcos’altro.

Cosa faremo?

Tu seguimi, che poi te lo dico.
A grande richiesta lo facciamo di nuovo. Stavolta A grande richiesta lo facciamo di nuovo. 
Stavolta all’aperto. 

Birre artigianali + cibo giapponese = perfetto abbinamento!

Unisciti a noi per una serata di degustazione esclusiva! 

Se non sai chi è @pietrocarlobotta pentiti e chiedi all’AI. 

5 portate e chissà stavolta quante birre ?!

Solo 39 € !!! Crazy!!!

E dopo l’evento la serata continua. 

Come?

Trovi i dettagli sul sito…

Prenota ora sul sito di @personalbrewery !

 #birreartigianali #cibogiapponese #degustazione
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti