La cometa ISON si sta avvicinando
La cometa ISON, denominata C/2012 S1 ISON, è stata scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi Vitali Nevski, bielorusso, e
Read moreLa cometa ISON, denominata C/2012 S1 ISON, è stata scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi Vitali Nevski, bielorusso, e
Read moreI terremoti sono valutati attraverso due misure principali: la magnitudo, misurata prevalentemente attraverso la magnitudo Richter, e l’intensità, misurata tramite
Read moreLa costellazione del Leone, in latino Leo, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Read moreIl terremoto, chiamato anche sisma o scossa tellurica, è un fenomeno naturale che provoca rapide vibrazioni ed oscillazioni anche molto
Read moreCon il verbo infinocchiare si è soliti far riferimento a qualcuno che ha raggirato, truffato, ingannato qualcun altro. Il termine,
Read moreI meteoriti sono frammenti di meteoroidi, ovvero corpi celesti di natura extraterrestre più piccoli di un asteroide, che riescono a
Read moreLa costellazione del Cancro, in latino Cancer, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra i
Read moreLa piramide di Chefren si trova in quel magnifico complesso situato nella piana di Giza, a circa 20 Km da
Read moreLe fasi lunari sono determinate dalla posizione che la Luna assume lungo la propria orbita: infatti la superficie visibile del
Read moreLa costellazione dei Gemelli, in latino Gemini, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Read more