Sicilia fatale: recensione del libro di Amelia Crisantino
Un prezioso lavoro storico quello intrapreso da Amelia Crisantino con “Sicilia fatale”, collana L’Agave, edito da Torri del Vento Edizioni.
Read moreUn prezioso lavoro storico quello intrapreso da Amelia Crisantino con “Sicilia fatale”, collana L’Agave, edito da Torri del Vento Edizioni.
Read moreritorno al passato mi sono persa un po’ via. tante cose da fare, tanto sonno, tanto di tutto. ma ci
Read moreParlare con i propri genitori non è mai semplice, soprattutto se lo si fa da adulti. Perché il ricordo, che
Read more“Oblomov” è un romanzo del 1859, scritto dall’autore russo Ivan Aleksandrovic Goncarov. Esso racconta le vicende di Il’ja ll’ic Oblòmov, un
Read morequartoggiaro caput mundi Binge-watching, also called binge-viewing or marathon-viewing, is the practice of watching television for longer time spans than
Read morem’anfatti sì. non avrei mai preso, né letto, il libro di esordio di ginevralamberti, la questione più che altro –
Read moreciak, si gira, girati. di schiena. a volte le offerte lampo di amazon propongono libri che non mi sarei presa
Read moreanche le tabelline ho letto l’analfabeta che sapeva contare – bompiani, 2014 che è il secondo libro di jonasjonasson, sì
Read moreUno dei romanzi più rappresentativi della poetica di Charles Dickens è “Racconto di due città” (A Tale of Two Cities). Si
Read more