Schiavo Ribelle e Schiavo Morente (i Prigioni, di Michelangelo Buonarroti)
Sussurri attutiti e sospiri sofferenti accompagnano l’ammirazione rapita dello spettatore giunto al Louvre, le cui sale risplendono, non poco, grazie
Read moreSussurri attutiti e sospiri sofferenti accompagnano l’ammirazione rapita dello spettatore giunto al Louvre, le cui sale risplendono, non poco, grazie
Read moreinsegnamenti a inizio aprile per una coincidenza mi sono trovata a milano di sabato. non succede mai perché sbatta e
Read moreCon la sconfitta della coalizione centrista nelle elezioni del 7 giugno 1953, si segna la fine dell’era De Gasperi e
Read morelo scorso aprile ho fatto quella cazzata che avevo già fatto l’anno scorso dei 2700 gradini in valtellina. l’avevo fatta
Read moreNella seconda metà del 1945, nei maggiori centri del Nord, le stazioni radio riprendono a funzionare. L’Italia ha un nuovo
Read moreLa stampa dopo il fascismo (così come la libertà di stampa) visse un periodo che potremmo definire di libertà vigilata. Stampa e media iniziarono
Read moreFrancesco Bordi ama definirsi un novelliere fantasma, perché la penna l’ha spesso messa al servizio delle idee degli altri senza
Read moreSi intitola “Demolition” (in italiano: Demolition – Amare e vivere). E’ un film del 2015 diretto dal regista canadese Jean-Marc Vallée che vede
Read moreCon Henri Cartier-Bresson nasce la “teoria del momento decisivo“: il fotografo ha il compito di cogliere la vita di sorpresa.
Read moreMolti autori e poeti hanno scritto e scrivono poesie d’amore: il sentimento amoroso è sicuramente uno dei più decantati sia
Read more