Anni di piombo: i giornalisti e le Brigate Rosse
I giornalisti nel mirino delle Br A partire dal 1977 anche i giornalisti entrano nel mirino dei terroristi rossi (Brigate
Read moreI giornalisti nel mirino delle Br A partire dal 1977 anche i giornalisti entrano nel mirino dei terroristi rossi (Brigate
Read moreBenji e Fede sono un duo musicale molto famoso e amato in Italia, soprattutto dal pubblico adolescente, soprattutto nella seconda metà degli anni
Read moreIl 25 giugno 1974 nacque a Milano il “il Giornale nuovo”, voce liberale, diretto da Indro Montanelli, in un clima segnato dal
Read moreL’opera lirica “Samson et Dalila” – in italiano Sansone e Dalila – scritta di Camille Saint-Saëns (1835-1921) si ispira, come è facilmente
Read moreAida è un’opera di genere drammatico, tra le più celebri di Giuseppe Verdi. Si compone di quattro atti. Il libretto è di Antonio
Read moreCaseina, smalti e intonaco su pannelli lignei incannucciati. Frammenti di specchio, bottoni, chiodi di tappezzeria, pezzi di vetro colorato e
Read moreFra il giugno e il luglio del 1889, Vincent van Gogh dipinge “Oliveto” (o Gli Ulivi). E’ un quadro dipinto mediante
Read moreIl ritratto di Eugène Boch fu dipinto da Vincent van Gogh nel 1888. Si tratta di un olio su tela
Read moreLa Luogotenenza del regno è un istituto di affidamento del potere regio a un luogotenente – il quale è solitamente di
Read moreCon la sconfitta della coalizione centrista nelle elezioni del 7 giugno 1953, si segna la fine dell’era De Gasperi e
Read more