Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / teatro / Pagina 3

teatro

Burattinaio con i suoi burattini
Arte Curiosità Differenze 

Differenza tra burattino e marionetta

15 Luglio 2014 Stefano Moraschini 0 Commenti spettacoli teatrali, teatro

Molto spesso i termini burattini e marionette vengono confusi. Proviamo a fare chiarezza sull’etimologia e sul significato delle parole marionetta e burattino in questo

Leggi il seguito
Tragedia greca e coro dei satiri
Arte 

Le origini della tragedia greca e i cori dei satiri

9 Luglio 2014 Serena Marotta 6 Commenti greci antichi, Grecia, spettacoli teatrali, teatro

La base storica della tradizione teatrale dell’Occidente è rintracciabile nelle rappresentazioni tragiche e comiche che ci appaiono nel V secolo

Leggi il seguito
Il teatro e i popoli primitivi
Arte 

Il teatro e i popoli primitivi

2 Luglio 2014 Serena Marotta 0 Commenti antropologia, spettacoli teatrali, teatro

Accostarsi al teatro dei popoli primitivi non significa accostarsi alle origini del teatro, ma a forme diverse di esso. Presso

Leggi il seguito
Enrico IV, Luigi Pirandello tra gli attori
Arte Riassunti 

Enrico IV di Pirandello: trama e storia dell’opera

16 Novembre 201224 Febbraio 2016 Laura Bondi 3 Commenti Enrico IV, novecento, Opere di Pirandello, Pirandello, teatro, trame

Il 24 febbraio 1922 fu rappresentata per la prima volta al Teatro Manzoni di Milano la tragedia in tre atti

Leggi il seguito
Un tram che si chiama Desiderio, locandina del film
Cinema Riassunti 

Un tram che si chiama Desiderio

9 Maggio 201224 Novembre 2017 Rina Zamarra 4 Commenti spettacoli teatrali, teatro, trame

Il 3 dicembre del 1947 debutta sui palcoscenici di Broadway la commedia “Un tram che si chiama desiderio” scritta da

Leggi il seguito
Pag. 3 di 3«123
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Sette libri di Gianni Biondillo
  • I gladiatori: divi e sex symbol dell’Antica Roma
  • Differenza tra Autovelox e Tutor
  • La guerra di Etiopia del 1935 (riassunto)
  • Differenza tra nevrosi e psicosi
  • Still Alice – Recensione del film
  • I Maya e lo sport: il gioco della palla
  • Differenza tra hardware e software
  • Calimero (breve storia)
  • Il delitto di Rosy Bonanno
  • Re Guglielmo I di Inghilterra, detto “il Conquistatore”
  • Jurassic Park – Riassunto
  • I Peanuts
  • Da dove derivano i nomi dei venti?
  • I Patti Lateranensi del 1929

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti