Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / storia del cinema

storia del cinema

Cinema Oscar
Arte Cinema Curiosità Perché 

Perché il cinema è la “settima arte”?

22 Gennaio 201426 Ottobre 2019 Stefano Moraschini 2 Commenti arti, cinematografo, storia del cinema

Le Arti, prima dell’avvento del cinema, erano sei. Queste erano molto più antiche e le loro origini si perdono nella

Leggi il seguito
Lo zootropio Pixar, presente nella mostra che celebra i 25 anni di attività
Cinema Curiosità 

Lo zootropio

8 Aprile 20128 Aprile 2012 Stefano Moraschini 3 Commenti cartoni animati, Pixar, storia del cinema

Lo zootropio è un dispositivo ottico per visualizzare immagini, disegni, in movimento, che venne inventato nel 1834 da William George Horner, matematico

Leggi il seguito
I fratelli Lumière e il Cinematografo
Cinema Coppie famose Eventi storici Persone 

I fratelli Lumière e il Cinematografo

12 Gennaio 20126 Aprile 2019 Grazia Tamburello 9 Commenti cinematografo, fratelli Lumière, storia del cinema

Il cinema moderno ci affascina e incanta con film digitali ricchi di effetti speciali sempre più sofisticati, realizzati dai maestri

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Due donne tahitiane sulla spiaggia, celebre quadro di Gauguin
  • Operazione Barbarossa
  • Un affare di famiglia, recensione e trama del film giapponese
  • L’ammutinamento del Bounty
  • Cadere mentre ci si addormenta: perché accade questa sensazione?
  • Intervista a Elio Veltri
  • Narciso e il mito di Narciso
  • Corruzione e abuso di ufficio, differenze
  • La Guerra dei Cent’anni
  • Perché i carcerati usavano divise a strisce bianche e nere?
  • Differenza tra evaporazione ed ebollizione
  • Niki Lauda, la storia di un grande pilota
  • Dialogo della Natura e di un Islandese (Leopardi)
  • Uruguay 1930: il primo campionato mondiale di calcio
  • Ecce Homo, analisi dell’opera di Antonello da Messina

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti