Ritratto di Ginevra de’ Benci (di Leonardo da Vinci)
Ritratto di Ginevra de’ Benci è un’opera di Leonardo da Vinci, realizzata fra il 1474 e il 1476. La tecnica

Ritratto di Ginevra de’ Benci è un’opera di Leonardo da Vinci, realizzata fra il 1474 e il 1476. La tecnica
La maja desnuda è uno dei quadri più conosciuti di Francisco Goya. Fu realizzato nel 1800 circa. Si tratta di
Il ritratto dei coniugi Arnolfini è stato dipinto da Jan van Eyck nel 1434. Si tratta di un olio su
Ragazza con l’orecchino di perla è uno dei quadri più conosciuti di Jan Vermeer. E’ stato dipinto nel 1665 ed
La Dama con l’ermellino è un quadro di Leonardo da Vinci. E’ stato dipinto fra il 1488 e il 1490.
Il Ritratto di Jeanne Hébuterne è uno dei quadri più famosi di Amedeo Modigliani. E’ stato dipinto nel 1917 ed
La Gioconda di Leonardo, conosciuto anche come il Ritratto di Monna Lisa del Giocondo, è stato dipinto da Leonardo da
Lo Studio dal ritratto di Innocenzo X di Velázquez è stato dipinto nel 1953 dal pittore irlandese Francis Bacon (Dublino, 28
Las Meninas è uno dei capolavori di Diego Velázquez e uno dei quadri più enigmatici della storia dell’arte, sul quale