Ballo al Moulin Rouge (La danza, o “Valentin le Désossé addestra le nuove leve”), opera di Toulouse Lautrec
Il quadro che analizziamo in questo articolo è una delle opere più celebri del pittore francese Henri de Toulouse Lautrec. Il
Leggi tuttoIl quadro che analizziamo in questo articolo è una delle opere più celebri del pittore francese Henri de Toulouse Lautrec. Il
Leggi tuttoUna delle cattedrali europee più belle e visitate è Notre-Dame di Parigi. Simbolo del cattolicesimo francese, l’edificio è un monumento
Leggi tuttoDurante i suoi soggiorni a Parigi, in particolare nel 1906, Edward Hopper aveva studiato la luce, sperimentando effetti che sarebbero
Leggi tuttoNel 1906 Edward Hopper visitò per la prima volta Parigi: tornò nella capitale francese più volte, e da ogni viaggio, portò
Leggi tuttoUno dei maggiori romanzi dello scrittore americano Henry Miller, pubblicato per la prima volta nel 1934 dalla Obelisk Press a
Leggi tuttoIl Museo d’Orsay vanta una storia decisamente metamorfica, permeata e modellata dagli accadimenti del passato. Come nel caso di molti altri
Leggi tuttoMausoleo del culto vivo dell’arte, il Louvre racconta l’anima del mondo a chi decide di percorrere i suoi immensi saloni
Leggi tutto“La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878” fu dipinto da Claude Monet proprio quel giorno, mentre Parigi
Leggi tuttoIl 1° maggio del 1869 le Folies Bergère aprì a Parigi. Le Folies Bergère è uno dei più famosi locali di intrattenimento
Leggi tuttoIl 6 aprile 1818 al salone di Parigi il barone Karl von Drais de Sauerbrun presentò la “draisina” (o draisine), l’antenata della
Leggi tutto