La clownessa Cha-U-Kao, di Henri de Toulouse-Lautrec
Nel dipinto “La clownessa Cha-U-Kao“, realizzato da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1895, appare la ballerina del Moulin Rouge, Cha-U-Kao. Questo magnifico personaggio è la protagonista di molti altri dipinti dell’artista, come ad esempio La donna pagliaccio seduta. Tuttavia, Cha-U-Kao oltre ad essere stata una ballerina, è stata anche una clownessa che si esibiva al Nouveau Cirque.
Cha-U-Kao nel suo camerino
Qui Cha-U-Kao, a differenza di altri dipinti, è rappresentata in un momento di intimità. Probabilmente è nel suo camerino. Si sta allacciando un colletto di stoffa ondulata e di colore giallo. Questa le circonda l’abito nero che indossa durante gli spettacoli e che ritroviamo in altre sue raffigurazioni.
Il colletto ha un’importanza fondamentale nella coreografia di Kao, tanto che le sue ampie dimensioni conquistano gran parte del quadro. Il giallo, comunque, è il colore dominante e viene ripreso dal nastro dello stesso colore che raccoglie una treccia di capelli bianchi dell’artista.
Rimane poco spazio nel quadro per vedere alcuni oggetti su un tavolino e, in alto a destra, un’immagine. Forse è un uomo che viene riflesso dallo specchio e la sta aspettando. Oppure è un’immagine dipinta.
Il verde delle pareti, quasi gettato sul cartone, e il rosso del divano sono colori che esaltano il nero e il giallo dell’abito di Cha-U-Kao. Le pennellate sono concentrate su di lei al fine di dare movimento alla sua azione. L’azione appare quasi comica. Sembra proprio allacciarsi il colletto piegando braccia e testa come ultima cosa, appena prima di entrare in scena.