Cindy Lowry e la commovente storia delle balene salvate
Cindy Lowry è la direttrice di OPTI, Oceans Public Trust Initiative, un progetto dedicato alla protezione della pubblica fiducia. E’ stata un avvocato ambientale per vent’anni ed è stato la direttrice di Greenpeace in Alaska per dieci anni.

Corre l’anno 1988 quando Cindy Lowry vive nella città di Anchorage, in Alaska dove dirige proprio le attività di Greenpeace di questa regione. In questo periodo è protagonista di un fatto drammatico, che la veda in prima linea nel salvataggio di tre balene grigie della California, rimaste intrappolate nei ghiacci di Barrow, a nord del circolo polare artico.

Questa storia viene portata all’attenzione del grande pubblico nel 2012 con il film “Big Miracle” (in italiano “Qualcosa di straordinario“), ispirato alla storia di Cindy e basato sul libro del 1989 “Freeing the Whales” (Liberando le balene), scritto da Tom Rose. Il film, diretto da Ken Kwapis, vede protagonisti Drew Barrymore (nei panni di Cindy Lowry) e John Krasinski.
WOW …dev'essere stata una storia davvero straordinaria……così come straordinaria dev'essere questa donna…..