Le nozze di Figaro: riassunto e trama
Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata è il titolo di una delle più note opere di Wolfgang Amadeus Mozart,
Leggi tuttoLe nozze di Figaro, ossia la folle giornata è il titolo di una delle più note opere di Wolfgang Amadeus Mozart,
Leggi tuttoQuando si parla di maccartismo si fa riferimento a un periodo della storia statunitense, durato dalla fine degli anni Quaranta
Leggi tuttoLa clemenza di Tito è l’ultima opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Codificata come K 621 (dal Catalogo Köchel), l’opera si
Leggi tuttoLa Marsigliese, l’inno nazionale francese, inizia con le parole Allons enfants de la Patrie. Originariamente composto come canto rivoluzionario (da
Leggi tuttoCelebrato il 19 settembre, San Gennaro è il protettore degli orafi (visto il busto reliquiario a lui dedicato, esempio eccellente
Leggi tuttoCelebrato il 18 ottobre, San Luca è il patrono delle località di Praiano, Impruneta, Castel Goffredo, Capena, Motta d’Affermo e
Leggi tuttoSan Cristoforo, la cui celebrazione ricorre il 25 luglio, viene invocato soprattutto per la protezione da calamità naturali gravi o
Leggi tuttoCelebrato il 24 giugno, San Giovanni Battista è considerato il protettore, tra gli altri, dei fabbricanti delle forbici, delle spade
Leggi tuttoCelebrata l’11 agosto, Santa Chiara è patrona di Assisi, in provincia di Perugia, e di Iglesias, in Sardegna, oltre che
Leggi tuttoCelebrata il 5 febbraio, Sant’Agata è la protettrice dei fonditori di campane (che venivano suonate quando si verificavano gravi avvenimenti,
Leggi tutto