Racconto di due città (Dickens): riassunto
Uno dei romanzi più rappresentativi della poetica di Charles Dickens è “Racconto di due città” (A Tale of Two Cities). Si
Read moreUno dei romanzi più rappresentativi della poetica di Charles Dickens è “Racconto di due città” (A Tale of Two Cities). Si
Read moreChe differenza c’è tra le sospensioni e gli ammortizzatori? Il dubbio, che aleggia tra chi non ha una grande esperienza
Read more“Gianni Schicchi” è una delle opere più celebri del Maestro italiano Giacomo Puccini. Si tratta di un’opera in un atto, su
Read moreQuando si scrivono i nomi dei mesi e i nomi dei giorni della settimana non va usata la lettera iniziale maiuscola. I
Read moreUno dei migliori classici della letteratura per ragazzi è “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”, opera scritta da
Read moreUno dei romanzi più celebri dello scrittore Richard Bach è “Il gabbiano Jonathan Livingston” (titolo originale, “Jonathan Livingston Seagull”), pubblicato
Read moreL’opera in tre atti “Lucia di Lammermoor” fu composta da Gaetano Donizetti (1797-1848) su libretto di Salvatore Cammarano (1801–1852). La
Read moreUno dei libri storici più importanti dello scrittore russo Lev Tolstoj è “Guerra e pace”, pubblicato per la prima volta nel
Read moreUna delle opere più toccanti e straordinarie di Oscar Wilde è il “De Profundis”, ovvero una sorta di lettera epistolare
Read moreUno dei romanzi più significativi scritto da Richard Adams è “La collina dei conigli” (titolo originale: “Watership Down“). L’opera è
Read more