Early Sunday Morning (Domenica mattina presto), quadro di Hopper
Finestre e porte che si succedono in una mattina assolata a New York. Sono il tema centrale di questo dipinto che
Read moreFinestre e porte che si succedono in una mattina assolata a New York. Sono il tema centrale di questo dipinto che
Read more“Improvvisazione 26” fa parte di una serie di opere chiamate appunto “Improvvisazioni”, parola che il pittore russo Vasilij Kandinsky prende in
Read moreQuadro astratto, composto essenzialmente da tre grandi macchie di colore su uno sfondo molto chiaro: è il “Dipinto con arco nero” dell’artista
Read moreDurante i suoi soggiorni a Parigi, in particolare nel 1906, Edward Hopper aveva studiato la luce, sperimentando effetti che sarebbero
Read moreUna delle abilità di Edward Hopper è mostrare un momento insignificante della vita quotidiana come se fosse – e davvero lo è
Read moreAnalizzare il “Suonatore di liuto“, celebre quadro di Caravaggio (Michelangelo Merisi), significa esporre le aspettative di un secolo splendente alle
Read moreIl Rinascimento veneziano si contraddistinse fin dal principio dalla pittura fiorentina grazie all’uso di straordinarie tecniche e soprattutto per preferenza del
Read more“San Matteo e l’angelo” è una delle tre opere che compongono il ciclo pittorico destinato alla cappella Contarelli, ubicata all’interno
Read morePensieri liberi su intuizioni artistiche: espressione forma e sintesi dell’arte nelle opere prime di Paolo Salvati Entrare in contatto con
Read moreL’olio su tela noto con il titolo di “Saffo e Faone” fu commissionato al pittore e politico francese Jacques-Louis David
Read more