La macchina in corsia undici, recensione del libro di Charles Willeford
La macchina in corsia unidici Ci sono autori che ti rimangono in testa per un personaggio, per il loro stile,
Read moreLa macchina in corsia unidici Ci sono autori che ti rimangono in testa per un personaggio, per il loro stile,
Read moreIl giapponese Fukazawa Shichirō (29 gennaio 1914 – 18 agosto 1987) è l’autore del romanzo Le ballate di Narayama (titolo
Read moreTrama del libro Eric e Hannah Rosenthal sono due persone molto particolari. Entrambi sono ebrei e hanno un’attenzione maniacale per
Read moreAttraverso la notte di William Sloane, è uno di quei libri che ti ossessiona per molto tempo. Ciò perché rimane
Read moreSeichō Matsumoto (1909-1992) è stato un giornalista e scrittore giapponese prolifico di romanzi e racconti. Definito il Simenon giapponese ha
Read moreIl libro “Sono forte (ma so anche scrivere)” racconta la vera storia di Astrid Lindgren. Ella non è stata solo
Read moreIl titolo originale del romanzo è Western Lane, in Italia è uscito con il titolo T. Il libro inizia con
Read moreApologo per i nostri tempi: la trama In un mondo lontano che potrebbe però essere il nostro e in un’epoca
Read moreQuesto libro ha migliorato la mia vita. Si intitola “Kabloona. L’uomo bianco” (è pubblicato in Italia da Adelphi) ed è
Read moreSi intitola Mendel dei libri e sono contento di essere incappato casualmente in questo piccolo libro di Stefen Zweig, un
Read more