Il cavaliere inesistente (Calvino): riassunto
“Il cavaliere inesistente” è un’opera surreale dell’autore Italo Calvino, scritta nel 1959. L’autore si sofferma sulla figura del cavaliere inesistente
Read more“Il cavaliere inesistente” è un’opera surreale dell’autore Italo Calvino, scritta nel 1959. L’autore si sofferma sulla figura del cavaliere inesistente
Read more“Zanna Bianca” è forse il più famoso romanzo scritto dall’autore statunitense Jack London, pubblicato la prima volta a puntate, tra
Read more“Lo Hobbit”, è stato pubblicato il 21 settembre 1937 con il titolo “The Hobbit, There and Back Again”. In Italia è
Read moreTra i più celebri romanzi per ragazzi, troviamo “Il piccolo Lord” (Little Lord Fauntleroy è il titolo originale), scritto dalla
Read moreLe Tigri di Mompracem, il romanzo Il romanzo di Emilio Salgari, Le Tigri di Mompracem, è una delle opere facenti
Read moreUna delle opere più apprezzate dello scrittore cileno Luis Sepúlveda è quella dal titolo “Storia di una gabbianella e del
Read moreOliver Twist: la sciagurata storia dell’orfanello di Charles Dickens “Oliver Twist” è il secondo romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens
Read moreNel 1900, a Chicago, esce “Il meraviglioso mago di Oz” di Frank L. Baum. Il libro costituisce un vero e
Read more“Cuore” è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis, pubblicato nel 1886, in cui il piccolo Enrico Bottini
Read moreTra i romanzi più celebri realizzati dallo scrittore Jack London troviamo “Il richiamo della foresta” (The Call of the Wild).
Read more