Miglior giornalista italiano 2024: premio a Daniele Bartocci

Il giovane talento di Jesi Daniele Bartocci, rinomato giornalista e pluripremiato food manager, ha ricevuto lunedì 27 maggio, durante la Cerimonia di Premiazione del prestigioso Premio Renato Cesarini 2024, il premio di miglior giornalista italiano dell’anno 2024 (Sezione Giovani). Una serata emozionante, in compagnia di numerosi big del mondo del calcio e dello sport, per celebrare il grande Renato Cesarini, nato nelle Marche, colui che ha inventato la Zona Cesarini. Daniele Bartocci, già vincitore nei mesi scorsi dell’illustre premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio (Camera dei Deputati) si conferma ancora una volta giovane ‘fenomeno del giornalismo italiano’, uno status di rising star ormai acquisito da anni. Daniele Bartocci è stato premiato proprio per la sua grinta e determinazione, ovvero per i suoi valori assimilabili a quelli di Renato Cesarini: il non mollar mai e la voglia di abbattere ogni ostacolo e di raggiungere gli obiettivi anche all’ultimo secondo, dopo grandi sacrifici e grande tenacia. Elementi che hanno consentito a Bartocci di divenire, anno dopo anno, vero fuoriclasse del giornalismo regionale e nazionale, oltre che stimato food manager e personaggio tv.

La nona edizione dell’evento, seguita da Sky, Rai e Mediaset, si è svolta presso il Teatro Pergolesi di Jesi nel pomeriggio, con cena di gala all’Hotel Federico II di Jesi. Presenti anche il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti, l’ex allenatore del Milan Arrigo Sacchi, Prof. Matteo Bassetti, il Presidente Lega Serie B Mauro Balata e l’ex Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Tra i giornalisti protagonisti (sezione Radio e social) Giusy Meloni, ma anche Marco Lollobrigida e Simona Rolandi di Rai Sport e Luca Marchetti di Sky Sport.

Daniele Bartocci, personaggio di enorme successo nel campo food e sport, è celebre anche per il suo ruolo all’interno del talent-show Sky “King of Pizza” ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi (ben otto Guiness World Record). Al Cesarini ha confermato, nell’ennesima circostanza, il suo talento nel campo del giornalismo sportivo e mondo food.

LEGGI ANCHE  Il matrimonio del giornalista Daniele Bartocci: i dettagli del party

Questo riconoscimento si aggiunge a una fitta serie di premi e riconoscimenti, già conseguiti da Daniele Bartocci, tra cui il premio di giornalista dell’anno in ambito food ricevuto a Piazza Affari Milano durante una precedente edizione della cerimonia Innovation&Leadership Le Fonti Awards e il premio 100 Eccellenze Italiane ricevuto a Montecitorio nei mesi scorsi, oltre ai Food and Travel Awards 2022, al premio Blog dell’Anno 2022 come miglior blogger sportivo italiano e svariati altri premi come il Premio (migliori talenti millennials) Myllennium Awards 2010 e 2020 (premiato a Roma dal Presidente Coni Malagò e dall’allora Ministro Sport e Politiche Giovanili Spadafora).

La sua capacità ed eleganza nel coniugare questi due mondi apparentemente distanti, sport e food, con passione, sacrificio e dedizione rende il giornalista gentleman (come lo ha ribattezzato qualcuno) Daniele Bartocci un punto di riferimento per le nuove generazioni di giornalisti che aspirano un giorno a diventare protagonisti assoluti del palcoscenico nazionale. Daniele Bartocci, lunedì 3 giugno, a pochi giorni di distanza dal Premio Cesarini, sarà ospite di Rai Isoradio per parlare di cibo e territorio. La sua motivazione sembra derivare dallo zio Alberto Santoni, primo vice-allenatore italiano del grande leader del volley mondiale Julio Velasco, con cui Santoni allenò a Jesi in Serie A2 nel lontano 1983. Interessante la prima avventura italiana di Julio Velasco (Jesi – 1983), descritta e raccontata nello specifico proprio all’interno di un libro del giornalista Daniele Bartocci.

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Stefano Moraschini

Stefano Moraschini lavora sul web dal 1999. Ha fondato Biografieonline.it nel 2003. Legge e scrive su, per, in, tra e fra molti siti, soprattutto i suoi, tra cui questo. Quando non legge e non scrive, nuota, pedala e corre. È degustatore professionale e giudice internazionale di birre. Copywriter e storyteller, aiuta le persone a posizionarsi sul web raccontando la loro storia. Puoi metterti in contatto con lui su Instagram, LinkedIn, Twitter, Facebook.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: