Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Arte / Pagina 23

Arte

Piccole gioie - Kandinsky - small
Arte Quadri famosi 

Piccole gioie, opera di Kandinsky

7 Febbraio 20187 Febbraio 2018 Serena Marotta 0 Comments astrattismo, Espressionismo, espressionismo astratto, Kandinsky, Mosca, Opere di Kandinsky

In questo celebre quadro intitolato Piccole gioie, Vasilij Kandinsky racconta dell’amore per la sua madre Mosca, città dove torna dopo lo

Read more
Piume bianche - quadro Matisse - picture - White Plumes
Arte Quadri famosi 

Le piume bianche, opera di Matisse

7 Gennaio 20187 Gennaio 2018 Serena Marotta 3 Comments Henri Matisse, Opere di Matisse, ritratti

È al numero 19 di quai Saint-Michel, al piano di sotto del suo vecchio studio, un posto vicino a Notre

Read more
Composizione VII - Composizione 7 - Composition VII - Composition 7 - Kandinsky
Arte Quadri famosi 

Composizione VII, opera di Kandinsky

6 Gennaio 20186 Gennaio 2018 Serena Marotta 1 Comment astrattismo, Kandinsky, Opere di Kandinsky

Oltre trenta disegni e schizzi per realizzare in soli tre giorni e mezzo un capolavoro dell’astrattismo. L’opera si intitola Composizione VII ed

Read more
Net art - The file room - Antoni Muntadas
Arte Movimenti artistici 

Net Art

28 Dicembre 20177 Agosto 2018 Serena Marotta 2 Comments arte digitale, informatica, internet

Ai tempi di Internet non poteva non prendere forma anche una nuova arte: la Net Art. Essa è una forma

Read more
Al circo Fernando - quadro Toulouse-Lautrec
Quadri famosi 

Il circo e i trapezisti di Toulouse-Lautrec

27 Dicembre 201722 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 Comments animali, circo, clown, pagliacci, Parigi

I disegni e i dipinti sul circo di Henri de Toulouse-Lautrec dimostrano una straordinaria padronanza della tecnica e soprattutto la sua immensa

Read more
Il bacio a letto - quadro - picture - Henri Toulouse Lautrec - In bed the kiss
Arte Quadri famosi 

A letto, il bacio e il bacio a letto: tre opere di Toulouse-Lautrec

7 Dicembre 201716 Maggio 2020 Fulvio Caporale 0 Comments baci, Baci famosi, case chiuse, Parigi, prostitute, quadri di Toulouse-Lautrec, Toulouse-Lautrec

Quando il 9 settembre del 1901 Henri de Toulouse-Lautrec morì a Parigi, non ci fu per lui alcun elogio. La

Read more
Al Salon de la rue des Moulins - Toulouse Lautrec
Arte Quadri famosi 

Al Salon di rue des Moulins, Il divano: due dipinti di Toulouse-Lautrec con prostitute

15 Novembre 20173 Ottobre 2023 Fulvio Caporale 2 Comments case chiuse, divano, Parigi, prostitute, quadri di Toulouse-Lautrec, Toulouse-Lautrec

Fra i dipinti più scandalosi di Henri de Toulouse-Lautrec dedicati ai bordelli parigini, spiccano quelli che realizzò osservando e frequentando

Read more
La danza moresca - La danse mauresque - quadro opera picture
Arte Quadri famosi 

La danza moresca e La Goulue, opere di Toulouse-Lautrec

25 Ottobre 201725 Ottobre 2017 Fulvio Caporale 0 Comments La Goulue, Mouline Rouge, Parigi, quadri di Toulouse-Lautrec, Toulouse-Lautrec

Louise Weber è stata una delle più famose ballerine del Moulin Rouge. Il suo nome d’arte era La Goulue ed

Read more
Ballo al Moulin Rouge - At the Moulin Rouge - The Dance
Arte Quadri famosi 

Ballo al Moulin Rouge (La danza, o “Valentin le Désossé addestra le nuove leve”), opera di Toulouse Lautrec

20 Ottobre 201715 Maggio 2020 Fulvio Caporale 1 Comment Moulin Rouge, Parigi, quadri di Toulouse-Lautrec, Toulouse-Lautrec

Il quadro che analizziamo in questo articolo è una delle opere più celebri del pittore francese Henri de Toulouse Lautrec. Il

Read more
Sola - Seule - quadro - Toulouse Lautrec - 1896
Quadri famosi 

Sola, quadro di Toulouse Lautrec

20 Ottobre 201715 Novembre 2017 Fulvio Caporale 1 Comment case chiuse, Espressionismo, quadri di Toulouse-Lautrec, Toulouse-Lautrec

Sola (Seule) è un meraviglioso schizzo su cartone realizzato da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1896 all’interno di una delle case

Read more
Pag. 23 di 64« 1°«...2122232425...4060...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Perchè la nostra voce registrata é diversa?
  • Prendere Roma per toma: cosa significa e da dove deriva
  • Eugenia Grandet, riassunto del romanzo di Balzac
  • Perché le comete hanno la coda?
  • Il castello dei destini incrociati (Calvino): riassunto
  • Il Paradiso: riassunto dei canti dal XX al XXXIII
  • Testo originale del Proclama di emancipazione di Lincoln
  • Quella fu la loro ora migliore. Il celebre discorso di Winston Churchill
  • L’amico Fritz, trama dell’opera lirica di Pietro Mascagni
  • Bagnomaria. Cosa significa e perché si dice: scaldare a bagnomaria
  • Spinoza: il pensiero filosofico in 4 punti (riassunto)
  • Il giornalismo durante l’unità d’Italia
  • Fantasticheria, novella di Verga
  • Guerra del Golfo (1990-1991): antefatti, cause e analisi storica
  • Lucciole: come funziona la loro luce?

Seguimi su Instagram

In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia da Podere La Berta.

Con Marco Mignola abbiamo studiato il programma già da febbraio.

Cosa abbiamo fatto?

Focus su birre IGA e barrel aged: una ricca degustazione guidata da sommelier qualificati.

L’obiettivo: conoscere, riconoscere e valutare i vitigni nel profilo organolettico delle birre.

A noi si sono uniti altri amici appassionati di birra dalla Romagna.

È stata una giornata straordinaria trascorsa in un posto incantevole.

Grazie PLB per l’accoglienza.

Grazie a tutti per aver partecipato.

#unionbirrai #poderelaberta #birraartigianale @unionbirrai @poderelabertacraftbeer @poderelaberta #iga #barrelaged #beerstagram #instabeer
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti