1° novembre, Giornata Mondiale Vegan 2021: il Veganismo fenomeno in crescita

E’ dal 1994 che si celebra ogni anno, in tutto il mondo, la Giornata dedicata al Veganismo. Il 1° novembre 1944, a Londra, venne fondata la prima “Vegan Society”, che nel 1994 ha compiuto il 50esimo anniversario.

Da allora il Veganismo ha continuato a diffondersi velocemente. Il World Vegan Day è stato istituito proprio allo scopo di promuovere e far circolare i principi della filosofia vegana, che si basano sul consumo di alimenti che non siano ottenuti con la morte o lo sfruttamento degli animali e che siano rispettosi dell’impatto ambientale.

I vegani, infatti, non includono nella loro alimentazione i cibi a base di pesce, carne, uova, latte, latticini e altri derivati, miele, e tutto ciò che deriva dagli animali. Il loro stile di vita è imperniato sull’utilizzo di prodotti e cosmetici che sono ottenuti senza alcuno sfruttamento animale o test su qualcuno di essi.

La scelta dei Vegani

Le motivazioni alla base di tale scelta possono essere diverse, etiche o ambientali. Il veganismo però non è una religione e non è regolato da severe imposizioni. Non è neppure una dieta oppure una moda del momento. Piuttosto, come sottolinea l’attivista vegano Steven Simmons, è un modo di pensare che rifiuta la violenza tra gli esseri viventi, siano uomini o animali.

Gli animali sono vittime innocenti della visione del mondo che asserisce che alcune vite sono più importanti di altre e che i potenti hanno il diritto di sfruttare i deboli e che il deboli deve essere sacrificati in nome di un bene più grande.

Queste le sue parole.

LEGGI ANCHE  Differenza tra vegani e vegetariani

La forte espansione del Veganismo oggi non dovrebbe stupire dato che, già duemila anni fa, lo studioso Plutarco si chiedeva come fosse possibile che l’uomo possa mangiare altri animali.

0 Shares

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Cristiana Lenoci

Cristiana Lenoci è laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La sua grande passione è la scrittura. Ha maturato una discreta esperienza sul web e collabora per diversi siti. Ha anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore:

0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap