Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Street Art

Street Art

Banksy - Topi - Rats
Arte 

Le opere di Banksy

27 Luglio 201622 Novembre 2020 Anna D'Agostino 3 Comments Banksy, Street Art

Banksy è stato l’artista che ha sdoganato la street art, riuscendo ad avvicinare il maggior numero di persone possibili a

Read more
Banksy
Arte Persone 

Banksy, la biografia

26 Luglio 201618 Agosto 2024 Anna D'Agostino 3 Comments Banksy, biografie, Street Art

Banksy è uno dei più famosi street-artist del mondo. Egli è nato come writer ma poi ha adottato la tecnica

Read more
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Fra Cristoforo: carattere, storia e breve analisi del personaggio
  • La Linea rossa durante la Guerra Fredda
  • Il disco “Nevermind” dei Nirvana
  • Chiesa anglicana: breve storia e riassunto
  • Battibecco: da dove deriva questa parola e cosa c’entrano i polli
  • Vittoria di Pirro: dove nasce il modo di dire? Chi era Pirro?
  • Passare un brutto quarto d’ora: da dove viene il modo di dire?
  • Mèches e colpi di sole, differenze
  • Notte dei lunghi coltelli: riassunto
  • Calende greche: cosa sono e perché si dice: “alle calende greche”?
  • Il piccolo Lord (Burnett): riassunto
  • Finché c’è prosecco c’è speranza
  • Differenza tra jpeg e png
  • Riassunto di “Elias Portolu”, romanzo di Grazia Deledda
  • L’Inferno: riassunto dei canti dal XIX al XXVII

Seguimi su Instagram

Una convocazione in nazionale. Ci si sente così Una convocazione in nazionale.

Ci si sente così quando si è invitati alla giuria di Birra dell’Anno.

Alla ricezione dell’invito esplode l’euforia. Poi seguono il senso di responsabilità e infine quello di gratitudine.

Dopo ci sono un sacco di altre cose belle.
Ma te le racconto la prossima volta.

#bda2025 #birradellanno25 #birradellanno2025 #unionbirrai @unionbirrai #birra #birrartigianale #birraitaliana #beerlover #craftbeerlover #craftbeerlife #judge #beerjudge
I sapori del Giappone in 5 portate [non solo sushi I sapori del Giappone in 5 portate [non solo sushi], abbinate alla creatività delle birre artigianali italiane.

Fin qui dirai, bello!

Bene.

[Preparati all'effetto WOW]

Conosci la fama e l'eccellenza dei ristoranti Nobu a livello planetario?

Bene.

In questa serata la preparazione dei piatti sarà a cura di un vero fuoriclasse!

@pietrocarlobotta è head chef di Nobu Milano Armani.

E insieme abbiamo studiato degli abbinamenti che...

Stop! ✋🏻

Non posso dirti altro ora 🤫

Posso dirti una cosa ancora:

a ospitarci saranno i super boys di @personalbrewery 

E forse mi sgrideranno per quest’ultima frase:
ci sono delle sorprese che non abbiamo ancora rivelato!

E …

I posti sono pochini!

Prenota ora sul sito:

https://www.personal-brewery.it/corsi/eventi-a-tema/
Quella volta che ho mangiato le cavallette messica Quella volta che ho mangiato le cavallette messicane. 

1.  Lenticchie 
2. Cavallette
3. Noccioline
4. Arancia
5. Mezcal 

Grazie 🙏🏻 ❤️
@cucas_malinalco 
@cucasbrewery 

#primavolta #cavallette #chapulines #grasshoppers
Ecco alcuni dei più spettacolari formaggi erborin Ecco alcuni dei più spettacolari formaggi erborinati assaggiati sabato scorso.

Era la prima volta per me, nel ruolo di Maestro Assaggiatore, ai tavoli di giuria di un concorso caseario.

E che concorso!

#InfinitiBlu è la più importante sfida per i formaggi erborinati italiani. Non solo Gorgonzola, eh!

E siccome i formaggi erborinati italiani sono i più buoni dell’universo conosciuto, anche il concorso è il più importante dell’universo conosciuto.

Sei d’accordo?

P.S.
Quello lì nella prima foto è ricoperto di cioccolato ed è pure stratificato con il cioccolato, come fosse una torta. E in cima ci sono scorze di arancia candita.
Che spettacolo!
Venerdì scorso siamo stati a Berbenno di Valtelli Venerdì scorso siamo stati a Berbenno di Valtellina (SO) nel magnifico Palazzo Odescalchi, di epoca rinascimentale 🫶🏻

Io, @icebeerbrain e @brew_matteo abbiamo raccontato il valore delle birre artigianali valtellinesi a istituzioni e stampa.

Ma non solo!

In una cena itinerante tra le meravigliose sale del palazzo, abbiamo assaggiato 5 birre eccellenti in abbinamento a 5 portate preparate in modo superlativo da @butega_valtellina 🌟

In questa puntata abbiamo selezionato le birre di:
@birrificiolegnone
@birrificio_revertis
@pintalpina
@birrificiovaltellinese

Filo conduttore: la missione culturale di @Beertellina, che riunisce sotto un unico cappello i migliori birrifici e beerfirm della Valtellina.

Tale missione conoscerà il suo apice nei giorni 6 e 7 settembre, nell’evento più importante: il Festival @beerben_ - patrocinato anche da @unionbirrai 

Vieni?

Ci vediamo lì! 🤟🏻
In tour con i @drunkenlullabiesfolk. Once again. In tour con i @drunkenlullabiesfolk. 

Once again. 

Stavolta qui: @sand_gate_cesenatico
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti