Venerdì 17: perché porta sfortuna?
Nella nostra cultura e anche in quella degli altri paesi di origine greco-latina, il numero 17, abbinato al giorno di
Read moreNella nostra cultura e anche in quella degli altri paesi di origine greco-latina, il numero 17, abbinato al giorno di
Read moreI numeContrariamente a quanto il nostro immaginario di italiani potrebbe suggerire, fra i più grandi motivi d’orgoglio per un francese
Read morePer gli antichi egiziani, devoti a Ra, il dio Sole, esisteva un uccello sacro, la fenice, simile ad un airone
Read moreMolto spesso, di fronte a una coppia stravagante o all’apparenza insignificante, viene usato il motto “l’amore è cieco”. Una deduzione
Read moreNefertiti, famosa regina egiziana nata a Tebe nel 1366 a.C., è ricordata sicuramente come una delle figure femminili più misteriose
Read moreLa pelle d’oca, definita anche cute anserina, consiste nella temporanea comparsa di piccoli rilievi sulla superficie cutanea. La loro formazione
Read moreCome nel regno animale, Urano e Nettuno vengono definiti gemelli in quanto presentano caratteristiche molto simili. In primo luogo hanno
Read moreNella società dell’Antica Roma, che considerava il coraggio come la massima virtù, i gladiatori hanno rappresentato nell’Impero Romano i primi
Read more“Tre Croci” è il romanzo più esplicitamente cristiano di Federigo Tozzi. Ne è un esempio lo stesso accostamento blasfemo tra
Read moreDa sempre siamo abituati a sentir chiamare un allenatore di calcio con il nome di “Mister”, questo appellativo venne usato
Read more