Penna biro e penna bic: da dove derivano i nomi?
L’invenzione della penna a sfera è frutto di un’idea del giornalista ungherese László József Bíró, nato il 29 settembre 1899
Read moreL’invenzione della penna a sfera è frutto di un’idea del giornalista ungherese László József Bíró, nato il 29 settembre 1899
Read moreL’equinozio è definito come il preciso momento dell’anno in cui il Sole si presenta all’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste,
Read moreI fenicotteri, quando escono dal guscio dell’uovo, hanno un piumaggio color grigio-bianco che durante la fase adulta si tinge di
Read moreIl termine “rusticle” deriva dall’inglese rust che significa ruggine e icicle, cioè ghiacciolo. È utilizzato per indicare le formazioni di ruggine simili a
Read moreIl termine QWERTY indica il modello utilizzato per il posizionamento dei tasti nelle tastiere alfanumeriche e deriva dalla sequenza di
Read morePlutone, scoperto il 18 febbraio 1930 dall’astronomo statunitense Clyde Tombaugh, fu inizialmente inserito nella lista dei pianeti del Sistema Solare, classificato
Read moreIl termine nictinastia è utilizzato in botanica ed indica il movimento periodico che parti di alcune piante (in particolare delle
Read moreL’espressione “occhio alla penna!” ha origine dal linguaggio marinaresco. La “penna” infatti, è l’estremità superiore dell’albero che sostiene le vele
Read moreLa meridiana, denominata anche orologio solare, si utilizza per la misurazione del tempo basandosi sulla posizione del Sole ed ha
Read moreL’invenzione delle patatine fritte risale al 1853 ad opera dello chef statunitense di origine indiana George Crum. Si narra che a
Read more