Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Cinema / Pagina 5

Cinema

Annabelle 2: Creation
Cinema Recensioni film 

Annabelle 2: Creation

21 Agosto 201721 Agosto 2017 Fulvio Caporale 1 Comment Annabelle, horror, The Conjurin

Nel 2017 è uscito un film diretto da David F. Sandberg dal titolo Annabelle 2: Creation. E’ un prequel del film

Read more
Dark tower - La torre nera - scena film
Cinema Recensioni film 

La torre nera: riassunto, recensione e commento al film

8 Agosto 201720 Novembre 2020 Fulvio Caporale 1 Comment Matthew McConaughey, Stephen King

La torre nera è un film tratto dalla saga fantasy ideata dal maestro dell’horror Stephen King, una macchina che produce

Read more
L'inganno - scena film
Cinema Recensioni film 

L’inganno, film di Sofia Coppola: trama e recensione

2 Agosto 20172 Agosto 2017 Fulvio Caporale 0 Comments Coppola, Eastwood, Farrell, Kidman, l'inganno

L’inganno è un film del 2017 per la regia di Sofia Coppola. La regista figlia d’arte è anche la sceneggiatrice dell’opera,

Read more
The War - Il pianeta delle scimmie - scena
Cinema Recensioni film 

The War – Il pianeta delle scimmie, recensione del film

20 Luglio 201727 Maggio 2019 Fulvio Caporale 0 Comments film di fantascienza, recensioni, scimmie

The War – Il pianeta delle scimmie continua il racconto del precedente film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie. Il titolo

Read more
The Great Wall - Matt Damon - scena film
Cinema Recensioni film 

The Great Wall, recensione del film

23 Febbraio 2017 Fulvio Caporale 0 Comments Cina, Grande muraglia, Matt Demon, Zhang Yimou

The Great Wall è il primo kolossal cino-americano in cui gli effetti speciali sono incredibilmente realistici. E la trama non è

Read more
Prendimi l'anima - poster locandina film
Cinema Recensioni film 

Prendimi l’anima: recensione, trama e commento

23 Gennaio 201723 Gennaio 2017 Serena Marotta 0 Comments Carl Gustav Jung, film biografici, Freud, Mosca, psicoanalisi, psicologia, recensioni, Sabina Spielrein

Desiderare un amore intenso, unico, al punto di affidare all’altro la propria anima. Così, da una storia vera, nasce il

Read more
About Ray - 3 generations - film - recensione - commento - scena
Cinema Recensioni film Riassunti film 

3 Generations (About Ray), commento e recensione al film

4 Novembre 20166 Gennaio 2017 Fulvio Caporale 0 Comments Elle Fanning, Naomi Watts, omosessualità, Susan Sarandon

Il titolo originale del film “3 Generations – Una famiglia quasi perfetta” è About Ray. Diretto da Gaby Dellal, il film è

Read more
Bridget Jones
Cinema Recensioni film 

Bridget Jones’s Baby, recensione, trama e commento

4 Ottobre 201612 Aprile 2018 Fulvio Caporale 0 Comments Bridget Jones, Colin Firth, Patrick Dempsey, Renee Zellweger

E’ il terzo capitolo della saga del personaggio di Bridget Jones, la sfortunata single resa celebre dall’attrice Renée Zellweger. Insieme

Read more
Café Society
Cinema Recensioni film 

Café Society, recensione del film di Woody Allen

3 Ottobre 201629 Settembre 2023 Fulvio Caporale 1 Comment Kristen Stewart, Los Angeles, New York, Woody Allen

Café Society è il titolo di un film scritto e diretto da Woody Allen. E’ il film che ha aperto

Read more
benhur
Cinema Recensioni film 

Ben-Hur, recensione del film del 2016

26 Settembre 201629 Settembre 2023 Fulvio Caporale 0 Comments Ben-Hur, Charlton Heston, Gerusalemme, Gesù, Impero Romano, Morgan Freeman, Roma

Diretto dal regista kazako Timur Bekmambetov, “Ben-Hur” è un film del 2016, remake del celebre omonimo film del 1959, che

Read more
Pag. 5 di 16« 1°«...34567...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Perché Plutone non è più un pianeta?
  • Il Patto Molotov-Ribbentrop
  • Differenza tra sosta e fermata
  • Il rosso e il nero, di Stendhal: riassunto e analisi
  • Equinozio: che cosa accade in questo giorno?
  • L’isola di Arturo, romanzo di Elsa Morante (riassunto)
  • Dottor Jekyll e Mr. Hyde: riassunto
  • Lucciola: da dove deriva l’uso del termine come sinonimo di prostituta
  • Perché si dice parlare a vanvera. Cos’è la vanvera?
  • Nebbia, analisi del testo della poesia di Pascoli
  • Piccolo mondo antico (romanzo di Fogazzaro): riassunto
  • Marsupio per bebè e mei tai: quali sono le differenze?
  • L’origine dei nomi dei giorni della settimana
  • Differenza tra job e work
  • La marcia su Roma – riassunto

Seguimi su Instagram

In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia da Podere La Berta.

Con Marco Mignola abbiamo studiato il programma già da febbraio.

Cosa abbiamo fatto?

Focus su birre IGA e barrel aged: una ricca degustazione guidata da sommelier qualificati.

L’obiettivo: conoscere, riconoscere e valutare i vitigni nel profilo organolettico delle birre.

A noi si sono uniti altri amici appassionati di birra dalla Romagna.

È stata una giornata straordinaria trascorsa in un posto incantevole.

Grazie PLB per l’accoglienza.

Grazie a tutti per aver partecipato.

#unionbirrai #poderelaberta #birraartigianale @unionbirrai @poderelabertacraftbeer @poderelaberta #iga #barrelaged #beerstagram #instabeer
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti